Oggi si festeggia la Festa del Papà e Google non ha voluto mancare nel celebrare la giornata con un doodle sulla propria homepage. Ma in Italia è ricordata per essere la Festa di San Giuseppe il padre di Gesù
Oggi il doodle di Google è dedicato alla Festa del Papà che in Italia si festeggia il giorno di San Giuseppe il padre di Gesù, mentre nel resto del mondo la festività viene celebrata a giugno.
Nella nostra tradizione, in particolare quella cattolica, questa giornata è importante per ricordare San Giuseppe, in quanto archetipo del padre e del marito devoto e nella tradizione popolare protegge anche gli orfani, le giovani nubili e i più sfortunati. Infatti, in alcune zone della Sicilia, il 19 marzo è tradizione invitare i poveri a pranzo. In altre aree la festa coincide con la festa di fine inverno: come riti propiziatori, si brucia l’incolto sui campi da lavorare e sulle piazze si accendono falò da superare con un balzo. In alcune regioni dell’Italia centro-meridionale, il dolce per questa festa è la zeppola (o zeppolella se in versione mignon) dalle origini antico romane. E ovviamente è buonissima.
Il doodle che oggi Google dedica alla Festa del Papà richiama nello stile quello che è apparso in Inghilterra ieri dove si è festeggiato la Festa della Mamma che vi mostriamo a fianco. Ed è facile supporre che lo stesso doodle verrà utilizzato quando la Festa sarà celebrata a giugno in quasi tutti i paesi del mondo.
Ma oggi altri doodle sono online in questa giornata.
Questo è quello che attualmente è online in Australia, dedicato agli 80 anni del “Harbor Bridge” di Sidney.
Mentre questo è quello online nella versione spagnola di Google per ricordare la Costituzione Spagnola del 1812, conosciuta come “La Pepa“


![Social Media e aziende, rapporto ancora da costruire [Infografica]](https://www.franzrusso.it/wp-content/uploads/2012/03/SocialMediAbility-2012.jpg)




Uno dei motivi per cui mi piage Google (che sfrutta queste modalità per piacere, aggiungo) sono proprio i doodle.
E mi piace anche che ci siano temi personalizzati in base alle usanze dei singoli Paesi.
La cosa che mi lascia perplessa, invece, è google.ch: assolutamente neutro, nonostante il fatto che in alcuni Cantoni S.Giuseppe sia talmente sentito da essere considerato festivo (oggi il Canton Ticino è a riposo, per esempio..).
Ma lo sai che ho avuto la stessa tua impressione? Come ben sai i doodle piacciono molto anche a me :) e infatti si vede :))) Ma guardando in giro, ecco perchè mi sono accorto ad esempio del doodle dedicato alla Spagna di oggi, ho visto che della versione svizzera di Google non c’era nulla eppure è verissimo quello che dici tu. Gli svizzeri sono considerati neutri anche in questo :)))
Come ho letto il tuo articolo sono andata a controllare e .. ci sono rimasta male!
Ho diversi contatti che lavorano in Canton Ticino e oggi sono a casa per la festività. Magari, però, è appunto solo di quel Cantone, percio’ Google non lo “registra.
In ogni caso anche io amo i doodle: mi fanno pensare che Google sia una community di essere umani e non solo di spider ;) (dici che lo fanno apposta? naaaaaaaaaaaaaaaaa)