back to top

Instagram, attivo l’avviso di visualizzazione dei post degli ultimi due giorni

Instagram ha annunciato il rilascio di una funzionalità che dovrebbe aiutare gli utenti a migliorare la gestione del tempo sull’app. La funzionalità non è altro che un avviso che l’utente visualizzerà una volta tutti i post degli ultimi due giorni: “You’re All Caught Up”, “Non hai contenuti da vedere”. Ed è in arrivo i rilascio di un’altra funzionalità, “Non disturbare”, che permetterà di disattivare le notifiche fino a quando si desidera. Sarà valida anche per Facebook.

Come già ricordavamo nel post in cui vi parlavamo dell’arrivo di una prossima funzione su Facebook che ci ricorderà il tempo trascorso sulla piattaforma, è un momento in cui le aziende che operano nel mondo dei social media stanno riponendo molta attenzione sul tema dell’eccessivo tempo trascorso sulle app e sulle piattaforme social da parte degli utenti. Apple qualche settimane fa ha annunciato una funzione che una funzionalità per la gestione del tempo e, sempre di recente, lo stesso CEO, Tim Cook, ha espresso preoccupazione da questo punto di vista, arrivando ad affermare che “non volevamo che la gente passasse tanto tempo sull’iPhone”. Detto dal leader dell’azienda che ha inventato lo smartphone nel 2007 ha un certo peso.

instagram tempo app

In questa ottica si sta muovendo anche Instagram e tra indiscrezioni e rumors, da oggi lancia una funzione che ha come obiettivo quello di limitare il tempo trascorso sull’app, aiutando l’utente ad avvisarlo quando ha visualizzato tutti i contenuti condivisi dalla sua cerchia di utenti negli ultimi due giorni. Se tale funzione può risultare debole nel suo intento, di certo ha lo scopo di accrescere la consapevolezza del tempo trascorso sull’app.

instagram tempo visti tutti

La funzionalità si chiama “You’re All Caught Up“, volendo tradurre l’espressione in italiano sarebbe come a dire “ok, sei a posto, li hai visti tutti“. In italiano sarà (o lo è già per qualcuno) “Non hai contenuti da vedere“.

Instagram vuole quindi aiutare gli utenti ad avere un resoconto rispetto a quello che hanno visto sull’app, senza lasciarla e farsi “assalire” dalla sensazione di essersi perso qualcosa. Proprio quella sensazione che poi tiene incollati gli utenti all’app, trascorrendovi tanto tempo al punto da non accorgersene. Ma questo vale per tutte e app e piattaforme social, non solo per Instagram.

Vedremo se questo strumento si rivelerà utile, anche in base a quelli che saranno i vostri feedback che, speriamo, vogliate condividere anche con noi. Altrimenti, resta sempre valido il suggerimento del “vecchio saggio” che dice: “Lascia stare per un po’ e chiudi tutto!“.

Ma non è tutto, perchè nel giorno del lancio ufficiale di “You’re All Caught Up” arriva un altro rumor che riguarda sempre Instagram. E si tratta della funzionalità “Non disturbare“, che dovrebbe trovarsi nel menù Impostazioni>Utente. La funzionalità è stata intercettata da WhatsApp Beta e da Matt Navarra e sarebbe attiva già per un ristretto numero di utenti, si tratta quindi di un test. Con questa funzionalità sarà possibile avere il controllo delle notifiche dell’app. Le si potrà infatti sospendere per un periodo limitato, da 30 minuti fino ad 1 giorno, oppure disattivarle fino a quando si desidera. Tale funzionalità sarà valida anche per Facebook.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.