back to top

Tag: Big Data

Intelligenza artificiale e marketing: il ruolo dei big data

L'IA rivoluziona il marketing con efficienza e personalizzazione. Assistenti vocali e big data influenzano i consumatori, ma emergono questioni etiche. Le competenze soft saranno cruciali nel futuro.

Il dato come strumento per una migliore conoscenza del territorio

La conoscenza del dato può essere utile alle aziende e ai manager per prendere decisioni sempre più mirate, come spesso abbiamo ricordato qui sul nostro blog. Allo stesso tempo, anche le amministrazioni pubbliche possono utilizzare i dati per offrire e sviluppare nuovi servizi ai cittadini. Su questo tema abbiamo intervistato in occasione dell'ultimo Analytics Experience 2018 organizzato da SAS, Filippo De Vita, Head of Vodafone Analytics – Vodafone Italy.

People Are Media, viaggio nella consapevolezza digitale nell’era dei selfie

È uscito da poco nelle librerie "People are Media - Il business digitale nell'era dei selfie", libro scritto da Aldo Agostinelli e Silvio Meazza con la prefazione di Marco Montemagno. È un libro che ci porta a riflettere su quanto il digitale sia oggi sempre più parte delle nostre vite e di quanto sia cambiato il modo di comunicare. Un viaggio di consapevolezza tra social media, IoT, E-commerce, Big Data, Blockchain, tecnologie che servono per migliorarci.

Dall’era dei Big Data a quella dell’Umanesimo 2.0

Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia è ormai parte della nostra vita, automatismi compresi. Ma nell'era dei Big Data, dell'analisi dei dati c'è sempre più il bisogno di dare un tocco umano. Ma in questa intervista Furio Camillo, dell'Università di Bologna, esprime un parere critico invitando ad un nuovo Umanesimo 2.0, parlando anche di "CRM delle Emozioni".

Ecco cosa succede sul Web e sui Social Media ogni 60 secondi nel 2017

Ecco un classico che compare ciclicamente ma è comunque utile per capire l'evoluzione di Internet. Cosa succede sul Web e sui Social Media ogni 60 secondi? A questa domanda si può rispondere con la versione 2017 di DOMO, "Data Never Sleeps 5.0". Oggi sono oltre 69 mila le ore di streaming su Netflix ogni minuto, oltre 45 mila le corse effettuate con Uber.

SAS University Edition, la community per il lavoro del futuro

SAS Univeristy Edition è il software che SAS ha realizzato per tutti coloro che desiderano imparare ad usare gli strumenti dell’analisi dei dati per meglio prepararsi al futuro. Lo abbiamo conosciuto meglio grazie a professor Simone Borra, dell'Università Tor Vergata di Roma, che lo ha inserito nel suo metodo didattico, e a Sara Facchi, studentessa della Boccini, che lo usa per i suoi studi e per prepararsi al lavoro del futuro.

Il futuro dei Big Data è nel Data Management

Il futuro dei Big Data è nel Data Management. Questa è la diretta conseguenza della crescita continua del fenomeno dei Big Data. Un ebook di SAS Italy spiega bene l'importanza del Data Management e di come questa attività sia di assoluta importanza per le aziende che vogliono crescere oggi.

Foursquare dimostra che il futuro è nei Big Data

Solo all'inizio di quest'anno Dennis Crowley, fondatore di Foursquare, aveva annunciato di far un passo indietro e che al suo posto veniva nominato come nuovo CEO Jeff Glueck. E a quanto pare la mano del nuovo CEO comincia a farsi sentire. Foursquare dimostra che il futuro è nei Big Data, in maniera concreta con il caso Chipotle.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.