Si è sempre pensato che la Silicon Valley fosse l'area più tecnologica e innovativa al mondo, con capitale San Francisco. In realtà, secondo l'Innovation Cities Index 2018, elaborato dalla società 2thinknow, è Tokyo la città più high tech al mondo. Seconda, e prima città europea, è Londra. Milano e Roma sono invece molto più indietro.
Analytics Experience 2018, la più importante conferenza internazionale dedicata agli analytics, si terrà a Milano da 22 al 24 ottobre 2018 e sarà l'occasione, insieme a professionisti, esperti e thought leader, per conoscere le ultime tecnologie che guidano l’innovazione, condividere conoscenza e best practice in tema analytics.
Whirlpool, una delle più grandi aziende di elettrodomestici al mondo, è da sempre impegnata nella protezione ambientale e nella sostenibilità. E in virtù di questo grande impegno, l'azienda americana ha presentato ieri a Fano il Seabin, il cestino del mare capace di catturare circa 1,5 kg di detriti al giorno, ovvero oltre 500 Kg di rifiuti all’anno.
E' stato presentato nei giorni scorsi e si chiama "The Uffizi Digitization Project", un progetto nato in collaborazione tra Gallerie degli Uffizi di Firenze e l'Università dell'Indiana per digitalizzare 300 sculture e frammenti e rendere disponibili online. E' possibile visualizzare le opere in 3D e in realtà virtuale con un visore.
La tredicesima edizione del SAS Forum Milan, che si terrà il prossimo 15 maggio 2018, si focalizzerà sullo "straordinario rapporto" tra uomo e macchina e sull’inarrestabile percorso dell’uomo verso nuove e continue evoluzioni data driven. Saranno presenti oltre 2 mila partecipanti che toccheranno con mano soluzioni Analytics Economy, Artificial Intelligence, Machine Learning, Customer Intelligence e IoT.
Secondo una ricerca di Accenture, presentata a Davos in occasione del World Economic Forum 2018, l'Intelligenza Artificiale apporterà benefici tangibili entro pochi anni. La ricerca evidenzia infatti che un utilizzo di questa disciplina potrà far crescere i ricavi delle aziende del 38% e far crescere l'occupazione del 10%. Per l’economia mondiale globale, ciò si tradurrebbe in una crescita dei profitti pari a 4.800 miliardi di dollari.
Come si pongono gli italiani verso l'Innovazione? La risposta a questa domanda ce la fornisce il "Rapporto 2017 Agi-Censis sulla cultura dell’Innovazione". Gli italiani sono convinti dei benefici che l'Innovazione possa portare alla società, ma il 38% degli italiani teme per le ricadute che i forti cambiamenti possano avere sui posti di lavoro. Ma vediamo gli altri dati.
Innovazione significa per Eni anche migliorare la sicurezza e la salute dei dipendenti. In occasione della quinta edizione di Maker Faire Rome, l'azienda fondata da Enrico Mattei ha esposto, all'interno dello spazio "Innovation for Energy", soluzioni innovative e interessanti che sfruttano la realtà virtuale e la "Augmented Health and Safety".
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.