E' stato pubblicato il report sul primo trimestre del 2017, ad opera del Registro delle Imprese, per quel che riguarda le startup innovative nel nostro paese. Dai dati di evince che il Sud cresce, infatti la Campania si piazza dietro la Lombardia, l'Emilia Romagna, il Lazio e il Veneto. Il 70,3% delle startup fornisce servizi e solo il 13,3% sono a prevalenza femminile.
Poco più di un anno fa Digital Magics aprì al sua sede a Palermo con lo scopo di far crescere le startup siciliane. E dopo il lancio Morpheos, la prima startup lanciata, adesso è la volta della seconda startup: SpidWit, la startup social.
Anche quest’anno torna l’appuntamento con Startup Europe Week, l’iniziativa di Startup Europe e del Comitato Europeo delle Regioni per promuovere l’imprenditorialità in Europa. Dal 6 al 10 febbraio 2017, una settimana di eventi in 42 paesi, oltre 200 città.
Il primo dicembre presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio si è svolto il convegno "Tecnologia Solidale 2016", un evento dedicato a iniziative che fanno uso della tecnologia per migliorare la vita a persone che si trovano in situazioni di difficoltà.
Il talento e il saper fare di oggi incontrano la cultura e la tradizione imprenditoriale italiana. Fare innovazione in un modo nuovo, connettendo l'eccellenza italiana delle grandi imprese con la nuova eccellenza italiana delle startup, questo lo scopo dell'iniziativa #growITup.
Nasce GrowITup, il progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Cariplo e Microsoft per introdurre un nuovo modo di fare Innovazione in Italia. Si tratta di un vero acceleratore collaborativo che vuole mettere in contatto le imprese italiane con le startup più innovative. GrowITup prevede un investimento di 10 milioni di euro in tre anni.
Fazland, la startup di Reggio Emilia che ha rivoluzionato il mondo dei preventivi, lancia una nuova app che permette di effettuare un video sopralluogo direttamente dal proprio smartphone o tablet. L'app è disponibile per iOS e Android e permette ai professionisti di risparmiare tempo.
Tok.tv, la startup con cuore italiano e sede a San Francisco, ha annunciato oggi di aver chiuso un round di finanziamento di Serie A di 5 milioni di dollari. Il social network ufficiale di Real Madrid, Barcellona e Juventus conta oggi 8 milioni di utenti che condividono ben 2,5 milioni di selfie.
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.