back to top

Tag: whatsapp

WhatsApp adesso ha 2 miliardi di utenti a livello globale

WhatsApp raggiunge il traguardo dei 2 miliardi di utenti a livello globale. Erano 1,5 miliardi due anni fa e 1 miliardo nel 2017. Un'occasione per ribadire che sulla crittografia dei messaggi la società di Facebook non è disponibile a scendere a compromessi.

WhatsApp, gli utenti possono decidere chi può aggiungerli nei Gruppi

Da oggi su WhatsApp gli utenti hanno la possibilità di decidere chi può aggiungerli nei gruppi.

Italiani e Messaggistica 2019, 9 milioni di utenti usano Telegram

Italiani e Messaggistica istantanea, un rapporto sempre più stretto. L'analisi che di recente ha condotto Vincenzo Cosenza, ci mostra come, a distanza di due anni, gli italiani usino sempre di più la messaggistica istantanea. WhatsApp resta la più usata con 32 milioni di utenti, ma cresce anche Telegram: +30% in due anni e 9 milioni di utenti.

WhatsApp, ecco come evitare gli inviti ai gruppi indesiderati

Era una delle funzionalità più richieste ed ora sta per arrivare. WhatsApp ha annunciato l'introduzione della funzionalità che permetterà agli utenti di evitare gli inviti a gruppi indesiderati. La funzionalità sarà a breve disponibile per tutti, in maniera graduale.

WhatsApp e Messenger, sono 100 miliardi i messaggi inviati al giorno

Durante l'audizione alla Camera sul 5G e i Big Data, Laura Bononcini, Responsabile Relazioni Istituzionali per il Sud Europa di Facebook, ha dichiarato che ogni giorno su WhatsApp e Messenger, le due app di messaggistica di casa Facebook, vengono inviati qualcosa come 100 miliardi di messaggi.

Facebook prevede l’integrazione tra Instagram, WhatsApp e Messenger

Come riportato dal New York Times, Facebook starebbe lavorando su una struttura tecnica che porterebbe all'integrazione di tutte le piattaforme di Menlo Park, vale a dire: Instagram, WhatsApp e Messenger. Ma prima di questo, Facebook sta lavorando sull'implementazione della crittografia anche su Instagram e Messenger.

WhatsApp è l’app più popolare della famiglia Facebook nel 2018

App Annie ha rilasciato il suo report "The State of Mobile 2019" dal quale, oltre d altre interessanti informazioni, si evince che WhatsApp è l'app più popolare della famiglia Facebook, nel 2018. L'app di messaggistica istantanea per la prima volta, dal mese di settembre dello scorso anno, è stata l'app che ha fatto registrare il numero più alto di utenti attivi. Risulta prima in tanti paesi, meno che negli Usa.

WhatsApp, ecco gli smartphone su cui l’app non funzionerà più da gennaio 2019

WhatsApp, così come già successo ad inizio del 2017, smetterà di funzionare, a partire dal 1° gennaio 2019 su alcuni smartphone, in quando "obsoleti". Per quel che riguarda Android, si tratta di tutti quelli come la versione 2.37. Per iPhone anche quelli con iOS7.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.