Google I/O 2024 introduce Gemini nel suo ampio ecosistema. Si apre la sfida a ChatGPT di OpenAI. Le novità presentate puntano a trasformare la ricerca, le foto e la produttività con AI avanzata. Si ridisegna il web che va quindi ripensato.
Maker Faire Rome – The European edition torna dall'8 al 10 ottobre 2021 al Gazometro Ostiense. La voglia di fare Innovazione ritorna anche in presenza.
Twitter è la piattaforma che meglio si presta a seguire grandi eventi live, come le Olimpiadi di Rio 2016 che prenderanno il via il prossimo 5 agosto. Ecco account e hashtag con emoji da seguire durante le due settimane della manifestazione.
Il fenomeno Pokémon Go è ormai dilagante e non passa giorno che non ci sia qualche notizia ad esse legata. E infatti vi segnaliamo questa iniziativa di ProntoPro.it che ha lanciato il primo servizio nazionale di gioco Pokémon Go. E Loris Pagano, 27 anni di Ravenna, potrebbe diventare il primo cacciatore di Pokemon di professione.
Il club di Facebook da 1 miliardo pare si sia completato. Dopo Facebook e WhatsApp, anche Messenger, l'applicazione di messaggistica, ha raggiunto il fatidico traguardo di 1 miliardo di utenti. E sono 17 miliardi le foto inviate ogni mese, 380 milioni gli stickers inviati al giorno.
L'esperienza di The Floating Piers, la pedana lunga 3 km sul Lago d'Iseo voluta dall'artista Christo, nel periodo tra il 18 giugno e il 3 luglio ha richiamato oltre 1 milione di visitatori. E una forte attenzione è stata registrata anche sui Social Media. Con il progetto "Tutti sul Ponte", nato proprio per fornire dati in questo senso, scopriamo come è andata.
Poste Italiane, la storica azienda fondata nel 1862, ha dato il via il maggio scorso ad un nuovo progetto culturale, #Postestyle, che mira al coinvolgimento degli studenti delle Università italiane e dei più prestigiosi istituti di moda e design. Il progetto consiste in un contest, #Postestyle, per la realizzazione delle nuove divise dei portalettere.
Si è svolto nei giorni scorsi a Milano, presso il Piccolo Teatro Studio Melato, “Energia da URL” lo spettacolo di presentazione del nuovo sito web eni.com, condotto da Federico Buffa, giornalista sportivo e abile narratore. ENI innova e si rinnova, attraverso lo sviluppo di due grandi idee per il suo nuovo portale: Ask Now e Enipedia.
Si terrà a Milano il prossimo 8 giugno, presso i Villini Storici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – ALTIS, "Slow Brand Festival 2016", giunto alla seconda edizione e realizzato da Brandforum.it in collaborazione con l’Arte del Vivere con Lentezza. Un'occasione per conoscere aziende e leader che hanno saputo rendere il proprio business anche Slow.
Prende il via da oggi, per concludersi domenica ai Giardini Indro Montanelli di Milano, la quarta edizione del Wired Next Fest. Una tre giorni per parlare di innovazione e tecnologia con la presenza di oltre 150 ospiti tra. Qui su InTime trasmetteremo la diretta a partire dalle 14 fino a domenica tutti gli eventi dal palco BNL Dome.
"Non c'è bisogno di una foto per vedere una leggenda", così con un breve video, la Ferrari debutta su Instagram. La leggenda dei motori, fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello, dopo Facebook, Twitter e YouTube ha deciso di aprire un account anche sul popolare social network di proprietà di Facebook, puntando sulle emozioni.
Dopo aver acquisito la startup nel febbraio del 2015, Twitter ha presentato Niche anche in Italia in occasione del #FutherFaster, l'evento dedicato alle agenzie. Niche è una piattaforma tecnologica che mette in comunicazione i brand con i migliori content digital creator di tutto il mondo.
Da ieri su Periscope è possibile salvare i video, una piccola ma grande rivoluzione per l'app di Twitter. Per salvarli è sufficiente scrivere nel titolo del video #Save, di conseguenza il video sarà salvato in maniera permanente. Una feature che permetterà a Periscope di essere più competitiva.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.