Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Si è tenuto oggi il Convegno organizzato da Nielsen e dall’Università di Parma sul tema “Promozioni efficaci? Il volantino: istruzioni per l’uso” durante il quale sono stati presentati i risultati di una nuova ricerca sul futuro delle attività promozionali, realizzata con il contributo di aziende dell’industria e della distribuzione
Si è tenuta ieri la tappa californiana dell'International Innovation Day all'interno della quale è stata proclamata la miglior startup della Mind the Bridge Competition. E a vincere è stata Timbuktu, la rivista su iPad per bambini creata da Elena Favilli e Francesca Cavallo
Il Compressore Lineare Inverter è il nuovo motore dei frigoriferi LG che si distingue per essere innovativo e tecnologico, silenzioso, eco-sostenibile. Ma una caratteristica più importante è che è efficace con una elevata affidabilità
ResearchGate è il primo e più grande network professionale interamente rivolto a scienziati e ricercatori. 1,4 milioni di utenti provenienti da 193 paesi. La startup che ha sede a Boston e Berlino ha ricevuto nuovi finanziamenti da Founders Fund
Adesso che Facebook sta per sbarcare in Borsa è forse utile avviare una riflessione. Ma oltre Facebook cosa c'è? Se è vero che nella galassia dei social network facebook è quella più grande, nel frattempo stanno crecendo nuove stelle come Pinterest, Instagram o Foodspotting
La creazione di contenuti è uno di quegli argomenti che qualsiasi blogger o copywiter si trova ad affrontare tutti i giorni. Creare contenuti originali non è sempre facile e allora come fare? Meglio trovare qualche fonte di ispirazione come ci consigliano da Copyblogger che ne ha raccolto qualcuno in questa infografica
Fubles è la prima community in Europa per gli amanti del calcetto e conosciamo bene la passione degli italiani per questo sport. Il fenomeno è in costante crescita ed è riuscito a raggiungere il traguardo dei 100 mila iscritti
Oggi il doodle di Google è dedicato a Heinrich Rudolf Hertz, fisico tedesco, in occasione del suo 155° anniversario della nascita. Hertz è passato alla storia per aver dimostrato l'esistenza delle onde elettromagnetiche e quindi la radio.
Poco più di un mese fa vi avevamo dato la notizia che Twitter stava per raggiungere i 500 milioni di utenti registrati, secondo le previsioni di Twopcharts e la data era per il prossimo 25 febbraio. Invece pare che accadrà domani con tre giorni di anticipo
Il crowdsourcing si sta diffondendo sempre di più e oggi vi parliamo di un nuovo e interessante esempio. Si tratta di [Im]possible Living, progetto tutto italiano, che ha lo scopo di rivalutare in chiave sostenibile tutti gli edifici abbandonati. E lo fa attraverso il crowdsourcing
Sta facendo molto discutere in Francia, e non solo, la chiusura da parte di Twitter di due account, @_nicolassarkozy e @SarkozyCaSuffit. La chiusura pare sia stata richiesta dallo staff del presidente francese appena sbarcato sul popolare sito di microblogging. Ma perchè? Era necessario?
Sicuramente vi sarete chiesti tante volte quanti siano gli utenti sul web a livello mondiale. Ancora una volta Pingdom riesce a fornirci un interessante studio che risponde a questa domanda. Ogni secondo ci sono quasi 8 nuovi utenti in più sulla rete!
comScore ha rilasciato nei giorni scorsi i dati sull'utilizzo di Internet in Europa riferendosi al mese di dicembre 2011. La ricerca diffonde dati sulla penetrazione del banking online, in Olanda ha raggiunto il 66,3% della popolazione e il sito più visitato è quello di ING Group. 381,5 milioni i visitatori europei nel mese e l'Italia è un pò più lontana
E possibile racchiudere la storia dei Social Media in un video? Si e anche in meno di due minuti e mezzo senza dimenticare nulla. Il video di cui vi parliamo oggi è di Grovo e illustra gli ultimi dieci anni dalla mascita di Blogger, Friendster, MySpace fino ad arrivare a Twitter e Facebook
Il laboratorio è ideato e promosso dalla cattedra di Semiotica dei nuovi media dell'Università di Bologna e dall'osservatorio e network Altratv.tv. Occasioni di formazione e confronto per i futuri professionisti dell'audiovisivo e per gli editori-videomaker creatori di web tv
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.