back to top

News

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.

The New Facebook, ecco la nuova versione desktop 2020

Facebook, dopo averla annunciata lo scorso anno, e dopo un periodo di test, sta cominciando a rilasciare la nuova versione desktop. Per ora è disponibile solo per pochi utenti, per lo più negli Usa. Entro la primavera lo sarà per tutti, o quasi.

Twitter da piattaforma aperta si trasforma in piattaforma chiusa

Al CES di Las Vegas Twitter annuncia che entro il primo trimestre dell'anno verrà introdotta una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di limitare le risposte ai tweet. Al fine di rendere la piattaforma un luogo più sicuro, Twitter perde la sua caratteristica di "piattaforma aperta".

Facebook spiega la strategia per contrastare il deepfake

Facebook in un post ha spiegato la sua strategia per contrastare il fenomeno del deepfake. Verranno rimossi tutti i contenuti modificati "in modo da...

Social Media Marketing 2020, ecco cosa ci aspetta per il nuovo anno

Con l'arrivo del 2020, siamo quindi di fronte ad un passaggio cruciale per i Social Media, sempre più strumenti per fare Marketing e Comunicazione.

L’evoluzione tech e digital del 2019, cosa ha funzionato e cosa no

All'inizio del 2019 avevamo indicato alcune novità tech e digital che avrebbero caratterizzato l'anno che sta per concludersi. Ebbene, non tutto si è evoluto come ci si aspettava.

TikTok, nel 2019 in Italia caricati 236 video al minuto

Il 2019 è stato l'anno di TikTok, senza dubbio. Gli italiani si sono cimentati con un altro tipo di creatività e hanno condiviso ben 236 video al minuto.

Instagram, l’Intelligenza Artificiale per individuare le didascalie offensive

Instagram ha annunciato che da oggi verrà introdotta una nuova funzionalità che impedirà la pubblicazione di didascalie, su foto o video, offensive. La funzionalità, che si basa su Intelligenza Artificiale, viene rilasciata in alcuni paesi "selezionati", nei prossimi mesi verrà rilasciata a livello globale.

Cos’è Bluesky e cosa vuole fare Twitter per il futuro dei social media

Jack Dorsey ha annunciato nei giorni scorsi l'avvio, e il finanziamento, di un progetto chiamato Bluesky. In futuro Twitter diventerà un protocollo.

Il 2019 su Google in Italia: Nadia Toffa e Notre Dame tra le parole emergenti

E' arrivato il momento di scoprire "Un anno di ricerche su Google", il resoconto che il motore di ricerca fa alla fine di ogni anno. Il 2019 in Italia è stato caratterizzato dal ricordo di Nadia Toffa. Per la categoria "Come fare...?" emerge "Domanda navigator".

Twitter 2019: un anno tra sport, politica e notizie

E vediamo quello che è successo su Twitter in questo 2019 coi tweet, hashtag e argomenti più condivisi durante l'anno.

Instagram inizia a chiedere la data di nascita, per la privacy, senza verifiche

Instagram inizierà a chiedere la data di nascita nel momento in cui si crea un nuovo account, una impostazione che va nella direzione di rendere più sicura la piattaforma per i minori. Per accedervi è necessario avere 13 anni. Inoltre, l'app di Facebook permetterà agli utenti di scegliere da chi ricevere messaggi privati e da chi ricevere inviti per discussioni di gruppo.

Facebook, ecco uno strumento per trasferire le immagini su Google Foto

Facebook annuncia di aver lanciato un nuovo strumento che permette di salvare le foto su altri servizi. Per ora la nuova funzionalità viene avviata solo in Irlanda e il primo servizio ad essere lanciato è Google Foto. Se prevede che entro la prima metà del nuovo anno questa possibilità venga estesa a tutti gli utenti.

Twitter permette di programmare i tweet all’interno della piattaforma

Ora è possibile programmare i tweet all'interno di Twitter, solo da desktop. Si tratta però solo di un test.

Ericsson Mobility Report, saranno 2.6 miliardi gli abbonamenti al 5G entro il 2025

Ericsson ha presentato oggi la nuova edizione del Mobility Report dal quale si evince che il 5G sarà la vera rivoluzione mobile. Entro il 2025 si prevedono infatti 2.6 miliardi di abbonamenti e gli utenti consumeranno dal proprio smartphone in media 24 GB al mese.

Twitter, la funzionalità ‘Nascondi risposta’ è ora disponibile per tutti

Dopo il test in Canada, come previsto, Twitter ha reso disponibile per tutti gli utenti la nuova funzionalità "Nascondi risposta".

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.