back to top

News

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.

Altro che Rolex, possedere oggi un iPhone è indice di ricchezza

Altro che Rolex, se una persona possiede un iPhone allora questo può essere una chiara indicazione del fatto che sia una persona agiata o ricca. No non c'entra con le polemiche di questi giorni, ma è il risultato di una ricerca pubblicata sul National Bureau of Economic Research da economisti dell'Università di Chicago.

Twitter, la sospensione di 70 milioni di account mette a rischio la crescita della base utenti

Negli ultimi due mesi Twitter ha intensificato la lotta allo spam, abusi e contenuti violenti. In seguito allo scandalo "Russiagate" che investito Facebook, anche Twitter ha subito molte pressioni. Secondo un rapporto del Washington Post, Twitter ha sospeso 70 milioni di account, un'operazione che potrebbe mettere a rischio la crescita della base utenti, vero punto debole della piattaforma di Jack Dorsey.

Video e Social Media, ecco la lunghezza ideale da tenere a mente su ogni piattaforma

Il Video oggi è uno degli strumenti più potenti per fare marketing, coinvolgimento, comunicazione, posizionamento. I benefici sono davvero tanti e per questo i video condivisi saranno sempre di più. Le piattaforme social si stanno ormai adattando a questo grande trend. Ma qual è la lunghezza ideale di un video? Lo scopriamo con questa utile infografica.

Instagram, attivo l’avviso di visualizzazione dei post degli ultimi due giorni

Instagram ha annunciato il rilascio di una funzionalità che dovrebbe aiutare gli utenti a migliorare la gestione del tempo sull'app. La funzionalità non è altro che un avviso che l'utente visualizzerà una volta tutti i post degli ultimi due giorni: "You’re All Caught Up", "li hai visti tutti". Ed è in arrivo i rilascio di un'altra funzionalità, "Non disturbare", che permetterà di disattivare le notifiche fino a quando si desidera. Sarà valida anche per Facebook.

Agcom e tariffe a 28 giorni: “gli operatori restituiscano i giorni erosi entro fine anno”

Agcom interviene nuovamente sulla fatturazione a 28 giorni che gli operatori telefonici avevano cominciato ad utilizzare. In un comunicato l'agenzia informa che TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb, dovranno restituire in bolletta i giorni illegittimamente erosi agli utenti, entro il 31 dicembre 2018.

Facebook lancia la funzione ‘Metti in pausa’ anche per le parole fastidiose

Facebook, dopo aver lanciato lo scorso dicembre la funzionalità "Snooze" per le persone, dando la possibilità di "metterle in pausa" fino a 30 giorni, da oggi viene rilasciata la possibilità di fare lo stesso anche per le parole. Potremo quindi mettere in pausa parole contenute in un post che riteniamo essere fastidiose, scegliendo di non silenziare l'autore del post.

Facebook sta lavorando ad una funzione che indica il tempo trascorso sull’app

Secondo quanto riporta TechCrunch, Facebook sta lavorando ad una funzione che indica il tempo trascorso sull'app. Il nome sarebbe "Your Time on Facebook" e oltre ad indicare all'utente il tempo trascorso, permetterà anche l'impostazione di un limite. La funzione è simile a quella su cui starebbe lavorando anche Instagram.

Vino e Digitale 2018: in 4 anni, dopo Facebook, cresce la presenza su Instagram

Nuovo appuntamento con la ricerca annuale, che arriva alla quinta edizione, di FleishmanHillard - Omnicom PR Group Italia sulla presenza online delle prime aziende vinicole italiane per fatturato. In 4 anni, Facebook rimane il canale più presidiato ma a crescere di più è Instagram: erano 6 su 25 le aziende presenti nel 2014, oggi sono 15.

Instagram lancia IGTV, l’app che permette di caricare video di lunga durata

Instagram si evolve e punta sui video. Nell'annunciare il traguardo di 1 miliardo di utenti, l'app di proprietà di Facebook annuncia il lancio di IGTV, un'app stand alone che permette di caricare video di durata fino a un'ora. Il contenuto è quindi sempre più video.

Facebook, al via i test per i Gruppi in abbonamento per contenuti esclusivi

Facebook ha annunciato di aver avviato i test per i Gruppi in abbonamento, una modalità che permetterebbe agli utenti di pagare gli amministratori dei gruppi per avere in cambio contenuti esclusivi. Gli amministratori potrebbero così creare dei sottogruppi in abbonamento facendosi pagare da 4,99 a 29,99 dollari al mese.

I musei italiani sono sempre più sui social media ma pochi hanno progetti innovativi

L'indagine dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali di qualche giorno fa ci dice che i musei italiani investono sempre di più sui social media, con risultati evidenti, ma investono meno in innovazione digitale. Il 57% dei musei italiani è presente sui social media, cresce in particolare la presenza su Instagram.

YouTube Music disponibile in Italia anche nella versione Premium. Si apre la sfida a Spotify

YouTube lancia la sfida a Spotify e da oggi YouTube Music e YouTube Music Premium sono disponibile anche in Italia. Dopo il lancio del mese scorso in Usa e in altri quattro paesi, il servizio di musica in streaming, quindi non solo in video, viene reso disponibile in altri 11 paesi. YouTube Music è disponibile nella versione gratuita e in quella a pagamento a partire da 9,99 euro al mese.

L’E-commerce in Italia nel 2018 cresce del 15% e vale 27 miliardi di euro

L'E-commerce in Italia continua a crescere a doppia cifra anche nel 2018. I dati presentati al recente Netcomm Forum 2018 ci dicono che quest'anno il commercio online crescerà del 15% raggiungendo un valore di 27 miliardi di euro, 3,6 miliardi in più rispetto allo scorso anno.

Netcomm Forum 2018, momento formativo e di networking per sfruttare l’e-commerce

Netcomm Forum 2018 si conferma essere in Italia l'evento più importante dedicato all'e-commerce. Ma l'evento è diventato nel corso degli anni un grande momento formativo e di networking per le aziende che intendono sfruttare il commercio online per crescere.

Facebook migliora l’autenticazione a 2 fattori senza il numero di telefono

L'autenticazione a due fattori è un sistema di autenticazione, per l'accesso a siti e servizi online, più sicuro e Facebook ha deciso di migliorarlo senza per forza dover registrare il proprio numero di telefono. Attivarlo adesso è molto più semplice con Google Autenthicator o Duo Mobile.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.