back to top

Chi vincerà gli Oscar 2012? Ecco le previsioni dai Social Media [Infografica]

Data:

Domani è la grande notte degli Oscar 2012 e sulla rete comincia il dibattito su chi saranno i vincitori del più importante premio cinematografico. Con questa infografica proviamo a fare qualche previsione con i dati raccolti da Facebook e Twitter

oscar2012Chi vincerà gli Oscar 2012 nella notte di domani? In attesa di conoscere i vincitori proviamo a vedere quelle che sono le preferenze degli utenti di Facebook e Twitter. Provando a mettere a confronto le preferenze dai social media e le effettive nomitations dell’Academy Awards risulta che The Help potrebbe essere a sorpresa il Miglior Film e tale previsione vale per Facebook, 719 mila “like”, tanto per Twitter, 150 mila “mentions”. E sempre dal film The Help, Viola Davis la protagonista potrebbe aggiudicarsi la statuetta come Miglior Attrice, anche se poi si va a guardare i tweets globali il responso direbbe Meryl Streep, protagonista di The Iron Lady, il film sulla vita dell’ex premier inglese Margaret Thatcher

Per quanto riguarda il premio come Miglior Attore, Brad Pitt, protagonista del film Moneyball, L’Arte di Vincere, sembrerebbe il più accreditato alla vittoria finale superando anche la concorrenza di George Clooney, protagonista di The Descendants, Paradiso Amaro.

Ovviamente parliamo di previsioni, ma è curioso comunque vedere cosa ne pensano gli utenti dei social media riguardo ad eventi così importanti. Tanto è curioso che The Help vincerebbe nonostante solo tre nominations dell’Academy, contro invece Hugo, 11 nominations, e The Artist, 8 nominations.

In attesa di conoscere i veri vincitori, voi chi preferite?

 twitter-facebook-oscar-winners 2012

(infographic credits:  Banyan Branch)
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.