back to top

Conca Delachi, Ufficio Stampa Low Cost con Le Balene

Conca Delachi, un’agenzia che opera nell’area delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione Integrata dal 2001, da domani parte con una nuova campagna, di cui vi parliamo in anteprima, sul Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 Ore e Adv Express, a sostegno di un tema comune alla industry della comunicazione. Insieme a Le Balene

Conca-Delachi_Annuncio-ADV

Conca Delachi, agenzia di relazioni pubbliche e comunicazione integrata, arruola un’agenzia creativa, Le Balene, per realizzare la prima campagna advertising non soltanto autoreferenziale, ma a sostegno di un tema comune alla industry della comunicazione. Pianificata dal 3 al 5 luglio, sulle pagine nazionali dei quotidiani Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, nonché AdV Express, la campagna nasce dalla “rabbia e l’orgoglio” di Federica Delachi e Paolo Conca rispetto al momento storico e ai comportamenti che lo caratterizzano.

La rabbia di un comune sentirsi ‘messi nell’angolo’, come persone innanzitutto e come comunicatori dichiarano all’unisono Federica Delachi e Paolo Conca – augurandoci che quest’iniziativa solleciti l’emersione di una maggiore consapevolezza non soltanto sul tema del prezzo, ma soprattutto su quello dei comportamenti, fra domanda e offerta di comunicazione

Eabbiamo scelto di esprimercicon Le Balene, perché fin dai tempi della comune condivisione di un importante cliente, l’agenzia ci ha sempre conquistato per coraggio e creatività, rivelandosi l’interprete adeguata ai nostri sentimenti di oggi:  trasferendo – come soltanto l’immediatezza dell’adv è capace di fare – le nostre idee in un soggetto creativo ironico e sorridente, coerente con il nostro stile di comunicazione”.

La campagna, con la creatività di Sandro Baldoni (copy) e Lele Panzeri (art), che potrebbe svilupparsi su altri soggetti e iniziative nell’immediato futuro, punta a scuotere il mercato della comunicazione dal generico torpore dell’apatia, e dalla “trappola” della svalorizzazione complessiva, causa crisi economica: magari accendendo un dibattito, una reazione, o meglio uno scatto d’orgoglio in un momento altrimenti solo depressivo.

Non intendiamo prendercela solo con le tematiche economiche – puntualizzano Conca e Delachiperché il prezzo (small, medium o large) è solo una sanissima risultante delle regole del mercato. La rabbia e l’orgoglio nascono da richieste e progetti a cui non viene data risposta, da gare impossibili per parametri differenti dalla qualità del progetto, dalla sfiducia che spesso sembra contraddistinguere le relazioni professionali”.

“Quello di Conca Delachi è un allarme per tutto l’ambiente – dichiarano i partner di Le Balene: Marco Andolfato, Sandro Baldoni e Lele Panzeri – e abbiamo accettato di partecipare attivamente all’iniziativa proprio  perché ne condividiamo appieno i significati e le motivazioni alla base”. 

A questo punto, in attesa di vedere la campagna, non ci resta che dire che se le vocali sono gratis, le consonanti invece è bello che abbiano un valore adeguato.

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.