back to top

Google+ aperto a tutti!

Data:

Avrete sicuramente fatto caso alla freccia azzurra che trovate sulla homepage di Google da oggi. E’ un invito ad entrare in Google+, il nuovo e già da subito popolare social network di casa Google. E al via anche il motore di ricerca interno

Google+ aperto a tutti!

E dopo tre mesi in cui si cercavano inviti in ogni angolo della rete, pur di entrare e di vedere da vicino come funzionasse Google+, ricordo messaggi su alcuni siti che dicevano “offro inviti per Google+, contattatemi in privato!” visibili fino a qualche giorno fa, da oggi Google+ è ufficialmente aperto a tutti. Chiunque lo vorrà da oggi potrà costruirsi le proprie Cerchie, le famigerate Cerchie che stanno provocando qualche gratta capo anche a facebook. Infatti, erano in molti tre mesi fa a scommettere che anche stavolta, dopo tanti tentativi, che a Mountain View avessero preso un altro abbaglio. Invece, nel giro di poco tempo ha raggiunto i 10 milioni di utenti e sicuramente da oggi saranno molti di più.

Ma quella di oggi coincide anche con l’avvio della ricerca all’interno della piattaforma. Così come annunciato sul blog ufficiale di Google da Vic Gundotra, Responsabile del reparto tecnico di Google:

Basta digitare quello che si vuole ricercare nella casella di ricerca di Google +, e i risultati saranno persone o articoli rilevanti, così come il contenuto popolare da tutto il web.”

Insomma, una cosa non da poco che significa un ulteriore passo verso il potenziamento di google+. Ma ci sono altre funzioni che da oggi saranno disponibili per tutti, come la possibilità di condividere immagini, la possibilità di usare Google Docs per condividere documenti. Ma altra novità che potrà interessare molti è Google Hangouts, la video-chat che può essere organizzata sulla base della propria cerchia e da oggi può essere utilizzata anche via mobile, con sistema operativo Android 2.3 o superiore.

Possiamo dire che da oggi parte in maniera ufficiale la guerra da parte di Google al predominio di facebook in fatto di social network. Sarà interessante verificare come gli utenti italiani e non solo reagiranno a questa novità. Di certo è una questione di gusti, ma riuscire a battere facebook è impresa veramente ardua.

Indigeni Digitali_google+E da stamattina si discute sul modo con cui Google sta pubblicizzando l’apertura ufficiale a tutti, con questa freccia azzurra che indica di entrare su Google+. In particolare, è interessante la conversazione che si sta sviluppando sul gruppo Indigeni Digitali su facebook, dove un post di Claudio fa discutere su questa iniziativa di Google. Pareri diversi, anche se c’è da sottolineare il fatto che Google ha a disposizione un enorme bacino di utenza e quindi è virtualmente più facile raggiungere in questo modo il maggior numero dipersone. Staremo a vedere cosa siccederà, intanto seguite il dibattito e se vi va dite la vostra!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

Articolo precedente
Articolo successivo

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’elezione di Zohran Mamdani e la nuova leadership digitale

L’elezione di Zohran Mamdani a New York mostra una nuova leadership politica nata dentro l’ambiente digitale. Il digitale come ambiente.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.