back to top

I Cervelli d’Italia “a rete unificata”, domani a Tv Chat – L’Italia vista dal Web

Domani 7 dicembre, alle ore 10, seconda puntata di Tv Chat “Cervelli d’Italia vi resta soltanto la fuga all’estero?”che trasmetteremo in diretta streaming. Focus sui talenti in fuga dall’Italia.In collegamento Margherita Hack e Pier Luigi Celli. In webcam via Indoona testimonianze dall’Italia e dal mondo. #tiscalitvchat l’hashtag per interagire in diretta

tv-chatVanno via in cerca di occupazione e meritocrazia. Via da un’Italia che non riesce a dare loro prospettive e che perde così ogni anno oltre 30.000 cervelli con un’età compresa tra i 20 e i 40 anni (dati Aire). Ma scappare significa impoverire il nostro Paese delle migliori eccellenze? O in un mondo globalizzato tutto questo non conta più? “Cervelli d’Italia, vi resta soltanto la fuga all’estero?” è l’interrogativo che si dipanerà per tutta la mattina di mercoledì 7 dicembre in diretta “a rete unificata”. Ricercatori, videomaker e videoblogger cercheranno di rispondere durante “Tv Chat – L’Italia vista dal web”, la prima web morning news promossa da Tiscali e da Altratv.tv per videoraccontare le mille facce dell’Italia. In live streaming su Tiscali.it e Altratv.tv e anche qui sul nostro blog. La prima puntata del programma è disponibile su http://notizie.tiscali.it/tvchat.

I dati vedono aumentare del 40% in 7 anni i laureati italiani emigrati all’estero. Solo nei primi dieci mesi del 2010 si sono trasferiti 65.000 “under 30″ (dati Ance). Secondo il Rapporto Migrantes (2011) i cittadini italiani iscritti all’anagrafe dei residenti all’estero sono oltre 4 milioni, ovvero il 6,8% della popolazione totale residente nella penisola, 90.000 in più rispetto al 2010.

“Tv chat”, prima esperienza italiana di un programma seriale sul web, si collegherà per un mese, ogni mercoledì, con ospiti, videomaker e videoblogger per raccontare l’attualità attraverso le voci del territorio. Questi ultimi daranno una marcia in più ai contenuti della trasmissione: in pieno spirito “glocal” potranno collegarsi ed intervenire in webcam via Indoona, l’applicazione gratuita targata Tiscali che permette di chiamare, inviare messaggi e video chiamare gratis con tutti gli utenti indoona. L’obiettivo è raccontare la stretta attualità e al contempo tracciare un vocabolario dell’Italia, tra virtuale e reale.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.