back to top

IPhone e iPad gli oggetti più desiderati a natale 2010

Data:

Apple domina sotto l’albero. Secondo l’indagine Nielsen, iPhone e iPad sono i regali più desiderati per questo Natale 2010.

A due giorni dal Natale e dall’agognata apertura dei doni ricevuti, Nielsen rilascia i risultati dello studio quali-quantitativo del passaparola digitale relativo ai regali di Natale realizzato attraverso il servizio BuzzMetrics: quanto e in che modo si è parlato dei regali nell’ultimo mese e quali sono le categorie merceologiche e i prodotti che hanno avuto maggior risonanza in rete?

Il mese che precede le festività natalizie infatti rappresenta per i consumatori un momento importante di valutazione sui regali da far trovare sotto l’albero: lo scambio di informazioni, il consiglio, la condivisione di esperienze e di aspettative sono le leve che spingono gli internauti a cercare in rete l’ispirazione per i propri regali di Natale.

Tra il 15 novembre 2010 e il 15 dicembre 2010 il word of mouth in rete sui regali ha generato oltre 19 mila conversazioni, circa 1.300 in più rispetto allo stesso periodo del 2009. I telefoni cellulari, in particolare gli smartphone, rimangono gli oggetti più desiderati con il 24% delle conversazioni ma la grande novità del 2010 sono i tablet, che con il 23% dei messaggi totali, si posizionano subito a ridosso dei cellulari. Il confronto con il Natale 2009 mostra come questa categoria abbia catalizzato l’interesse dei consumatori guadagnando 9 punti percentuali (dal 14% dei messaggi totali nel periodo 15 novembre 2009 – 15 gennaio 2010 fino al 23% rilevato nel primo mese del Natale 2010). Seguono libri e saggistica con il 17% dei messaggi.

Entrando nel dettaglio dei telefoni cellulari, Apple ha generato quasi la metà delle conversazioni online inerenti questa categoria: l’iPhone con il 48% dei messaggi è il principale oggetto di attenzione; Nokia e Samsung coinvolgono il 9% delle conversazioni ciascuno, seguono Blackberry e LG.

Il 2010 è senza dubbio l’anno dei tablet, che si posizionano come seconda categoria più discussa online, con una crescita di interesse molto forte rispetto al Natale 2009, riconducibile principalmente al lancio dell’iPad nel corso del 2010. Chi dice tablets, dice iPad: in circa la metà dei messaggi di questa categoria viene citato il nuovo dispositivo di casa Apple.

Altro settore tipicamente molto discusso in rete è quello delle console e dei videogiochi, con la PlayStation che supera di poco la Wii (37% vs 34% delle conversazioni). Kinect, la nuova interfaccia di gioco Xbox recentemente lanciata, arriva al 19% dei messaggi.

“Il periodo prenatalizio è stato caratterizzato da un’importante novità, di cui si è discusso molto online: l’arrivo in Italia di Amazon, con il lancio, lo scorso 23 novembre, del sito Amazon.it.” commenta Ombretta Capodaglio, marketing manager della divisione Online di Nielsen. “Analizzando il trend delle conversazioni online su Amazon vediamo che già il 18-19 novembre, con la diffusione della notizia dell’imminente apertura del sito italiano, l’interesse online si impenna fino a raggiungere il picco in concomitanza del lancio ufficiale”.

Nel periodo in analisi, i messaggi si sono distribuiti principalmente sui forum, che hanno raccolto il 45% dei messaggi sui regali di Natale. Seguono i blog e Twitter con 28% e 27 rispettivamente.

(comunicato stampa: Nielsen)
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

8 Commenti

  1. Marry Christmas to youuuuuuuu! Marry Christamas to youuuuuuuuuuu! Ciao caro Franz, tanti auguroni di Buone Feste a te e famiglia. Ti seguo sempre, anche se pensi di no! Ciao bestiaccia!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.