back to top

iStockphoto lancia l’e-Card App su facebook per San Valentino

Data:

San Valentino è ormai alle porte e iStockphoto lancia l’e-Card App gratuita per gli utenti Facebook. Da considerare i risultati di uno studio che rivela come le cartoline elettroniche siano ormai il mezzo più usato e apprezzato per scambiarsi gli auguri

iStock eCard App su FacebookiStockphoto, fonte di immagini veramente notevole, ha annunciato una nuova app che consente di creare in maniera rapida e gratuita divertenti e-card da utilizzare su Facebook. La Società ha inoltre presentato i risultati di uno studio condotto sui consumatori dal quale è emersa la crescente tendenza a preferire le cartoline elettroniche rispetto ai biglietti d’auguri tradizionali.

La nuova iStock e-card App è accessibile tramite qualunque pagina di iStockphoto aperta su Facebook o all’indirizzo http://apps.facebook.com/istockecard/. In pochi istanti l’utente può creare, customizzare e personalizzare un biglietto che potrà essere pubblicato sulla bacheca di un amico o spedito privatamente attraverso un messaggio Facebook. Sono più di 50 le immagini, le illustrazioni e i video gratuiti fra cui poter scegliere; la e-card app di iStock rende particolarmente semplice personalizzare un augurio elettronico per qualsiasi occasione.

Uno degli aspetti più utili di Facebook è di certo la possibilità di restare in contatto con molte persone simultaneamente”, ha osservato Rebecca Rockafellar, General Manager di iStockphoto “Se siete uno degli oltre 800 milioni di iscritti a questo social network avrete da festeggiare praticamente ogni giorno una particolare ricorrenza di qualche amico o conoscente. La nuova iStock e-card App permette di celebrare l’evento con qualcosa di più incisivo che non un semplice commento o messaggio sulla bacheca personale

iStock ha presentato anche i risultati di un sondaggio realizzato di recente su Facebook dal quale sono emerse le seguenti tendenze:

  • il pubblico femminile, particolarmente sensibile alle tematiche ambientali, preferisce le e-card rispetto ai tradizionali biglietti cartacei (anche per il giorno di San Valentino)*
  • la maggior parte delle donne preferisce i regali di San Valentino alle e-card *
  • la maggior parte delle donne ritiene che le e-card di San Valentino siano una valida alternativa ai biglietti cartacei, ma afferma anche che se mal presentati sono entrambi inutili
  • per gli intervistati di età uguale e superiore ai 50 anni i biglietti scritti a mano restano ancora i più apprezzati nella maggior parte dei casi*

iStock e-card App è già disponibile. Le versioni internazionali dell’app per Facebook sono state realizzate nelle seguenti lingue: tedesco, italiano, francese, giapponese, brasiliano, portoghese e inglese. L’applicazione è gratuita e accessibile a chiunque possieda un profilo Facebook.

*Secondo un gruppo di consulenti di iStock, una e-card non è comunque adatta a sostituire il biglietto tradizionale quando si tratta di festeggiare le mamme o le persone che hanno più di 60 anni di età. Lo studio ha poi messo in evidenza l’uso inadeguato dell’e-card per consorti e persone amate, soprattutto in occasione di compleanni, anniversari e San Valentino: il rischio potrebbe essere infatti quello di trascorrere la notte dormendo sul divano di casa. Nei casi in cui sia auspicabile presentare un biglietto tradizionale, iStock consiglia dunque di creare qualcosa di speciale attingendo alle tantissime diverse immagini presenti sul sito di iStockphoto.
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.