back to top

[Live streaming] Segui Tv Chat, la prima web morning news della rete!

Data:

Oggi siamo felici di trasmettere anche sul nostro blog il primo dei 5 appuntamenti di Tv Chat, la prima web morning news della rete, progetto promosso da Tiscali e da Altratv. Nel primo appuntamento si parlerà di “Donne e lavoro: la Rete salverà le lavoratrici italiane?”. Seguitela in live streaming!

L’obiettivo di questo nuovo progetto è quello di raccontare la stretta attualità e al contempo tracciare un vocabolario dell’Italia, tra virtuale e reale. Nel corso dei 5 appuntamenti si parlerà di e lavoro, ricerca e talenti, immigrazione, cultura, e sostenibilità.

tv chat - tiscali - altratvDurante la puntata di oggi, in diretta dalle ore 10 alle ore 12,  “Tv chat” si interrogherà sul lavoro femminile in rete: donne lavoratrici, la Rete vi salverà? Una ricerca di di CNA (Confederazione dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) ha fotografato un fenomeno innovativo per il nostro Paese, intervistando un campione di 101 piccole e medie imprese italianeIl 54% delle donne intervistate ha creato da zero una nuova azienda, spesso contando quasi esclusivamente sulle proprie risorse economiche. Inoltre l’85% delle intervistate ha dato vita a una nuova attività elaborando personalmente il progetto, mentre il 63% non ha utilizzato alcuno strumento di analisi di mercato, affidandosi alle capacità e alle intuizioni personali. Ma attenzione, il rosa in rete non è tutto… roseo. E ogni medaglia ha il suo rovescio. Ad oggi in Italia il lavoro spesso non si coniuga bene con una buona cultura del lavoro: l’Istat fotografa 800.000 donne che all’arrivo di un figlio sono state costrette a lasciare il lavoro nel 2010 perché licenziate o messe nella condizione di doversi dimettere

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.