back to top

Londra 2012, col nuovo doodle animato su Google si gioca a Basket!

Dopo il grande successo riscosso ieri con il doodle dedicato alle corse ad ostacoli, 100m e 110m, con cui tanti si sono cimentati a battere record, ecco che Google ci propone un nuovo e divertente doodle dedicato al Basket. Il gioco è molto semplice, si devono fare più canestri possibili e anche stavolta si può ritentare e condividere i risultati su Google plus

Google doodle Londra 2012 - Basket

Anche stavolta Google ci sorprende alla grande. Dopo il successo ottenuto ieri con il doodle interattivo dedicato alle gare veloci ad ostacoli, 100m per le donne e 110m per gli uomini, in corso alle Olimpiadi di Londra 2012, ecco che oggi il doodle diventa uno di quei giochini apparentemente semplici e banali, ma da cui difficilmente ci si stacca poi. Il gioco è molto semplice, bisogna fare quanti più canestri possibili in 24 secondi e per giocare potete usare la barra spaziatrice, ma anche il doppio click sul tasto sinistro del vostro mouse. Fate alla potenza, dopo quattro canestri fatti, ci si allontana, regolatela tenendo più premuta la barra, la palla comincia a cambiare colore ad indicarvi che state usando più forza.

Google_doodle Londra2012 - Basket

Per quanto riguarda il Basket giocato alle Olimpiadi di Londra 2012, favorito per la vittoria finale è sempre temuto Team Usa, oggi iniziano i quarti di finale. La finale è prevista per il 12 Agosto, ultimo giorno di gare per queste Olimpiadi di Londra 2012.

Il Basket nasce come disciplina nel 1891, ideata da James W. Naismith, canadese, istruttore alla YMCA Training School del Massachusetts, per cercare di tenere allenati e informa i suoi ragazzi anche durante i freddi inverni del New Enlgand. Il gioco si componeva di 13 regole, delle quali alcune sono ancora oggi in vigore. E nel 1893 allo Smith College, in Northampton, Massachusetts, venne giocata la prima partita di basket femminile.

Originariamente venivano usati i cesti di pesche, nei quali si accumulavano i palloni e poi venivano continuamente svuotate. Poi, qualche anno dopo i cesti vennero forati e appesi ad una lunga canna. E nel 1906 i cesti vennero sostituiti da cerchi metallici montati su dei tabelloni.

La palla che veniva utilizzata era quella da calcio, poi Tony Hinkle nel 1950 introdusse la palla di colore arancione per fare in modo che fosse più visibile di quelle usate fino ad allora di colore marrone.

Il Basket fa la sua prima comparsa olimpica ai Giochi del 1904 come disciplina dimostrativa e poi divenne disciplina olimpica a tutti gli effetti alle Olimpiadi del 1936. Il Basket femminile venne accolto nel programma olimpico solo nel 1976.

E’ inutile dire che questo tipo di sport è molto famoso negli Usa, anche se gode di grande popolarità in tutto il mondo, Italia compresa. Nel 1992 alle Olimpiadi di Barcellona vennero ammessi nella squadra olimpica Usa per la prima volta i giocatori della NBA, il torneo di pallacanestro più famoso e seguito nel mondo. Da allora il Dream Team non si è mai più fermato.

Anche stavolta il gioco funziona solo su pc con tastiera e non da mobile.

Buon divertimento anche stavolta e fateci sapere quali sono stati i vostri punteggi! Alla fine della giornata stiliamo la classifica dei migliori, avete tempo praticamente tutto il giorno e tentativi illimitati!
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.