back to top

L’Universo geosocial nel 2011

Interessante infografica di Jess3, agenzia specializzata nella divulgazione di dati sul web, ci dà l’idea di quello che è oggi, nel 2011 l’Universo Geosocial. Una bella visione delle dimensioni dei social network.

Universo Geosocial - Jess3E’ proprio il caso di parlare di galassie e universi, quando si parla di identificare il fenomeno geosocial. E con questi numeri alla mano che danno il senso della crescente dimensione, del fenomeno, come di ogni singolo social network, non si può non condividere questa visione, meglio, questa infografica realizzata da Jess3, un’agenzia americana specializzata proprio nella visualizzazione di questi dati. E il pensare MySpace come una di quelle stelle che muore nell’universo non è poi così lontano dalla realtà, così come il veder nascere altre stelle pronte a irradiare di nuova luce l’Universo Geosocial. Anche il fatto che Skype da oggi sia entrato a far parte della galassia Microsoft, rientra a pennello in questa visione stellare del fenomeno. Ma guardiamo meglio qualche dato.

L’infografica ci mostra la dimesione attuale dei più popolari social network insieme al numero di utenti che accedono dal mobile per ogni singola società, quindi Skype, Facebook, Twitter, Gmail, MySpace, LinkedIn e altri. Inoltre e possibile visualizzare i dati della precedente infografica riferita allo scorso anno, rispetto alla quale si evidenzia la crescita del social network cinese Qzone e di Twitter, la caduta continua di MySpace e la fine di Friendster. Più in dettaglio:

Il Mobile: sono 5,3 miliardi i dispositivi che vengono utilizzati quotidianamente nel mondo, dal 77% della popolazione globale.

Smartphone: il 21,8% di tutti i dispositivi mobili sono smartphone. Nonostante quello che si potrebbe pensare, Apple non è in cima alla lista delle vendite, mentre Nokia si. Sorprendente?

Skype: cresce sempre di più l’utilizzo da mobile del servizio, grazie anche agli investimenti di Skype sulle varie apps e sulla piattaforma stessa. E ora con Microsoft che succederà?

Facebook: al momento attuale ci sono 629 milioni di utenti registrati e quasi 250 milioni di persone accedono al sito attraverso gli smartphones.

Qzone: la versione cinese di Facebook, Qzone, sta registrando una crescita a ritmo di supernova con 480 milioni di utenti registrati.

Twitter: 200 milioni di marchio utente registrato con quasi il 40 per cento delle persone che accedono da smartphone.

E-mail: Hotmail domina ancora il settore, ma Gmail sta velocemente guadagnando terreno.

Yelp: è al top con 50 milioni di visitatori unici al mese. La sua mossa strategica di collaborare con OpenTable dall’inizio di quest’anno non farà che aumentare la sua rilevanza.

Foursquare e Gowalla: i due servizi specialisti in materia di geosocial sono ancora in crescita, ma con quelache rallentamento.

A questo punto non ci resta da chiederci quale sarà la prossima stella a scomparire?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.