back to top

Macchianera Italian Awards 2012, ecco i vincitori. #MIA2012

Data:

Contenuti dell'articolo: nascondi

Si è da poco conclusa la serata che ha decretato i vincitori del Macchianera Italian Awards 2012, i tanto ambiti premi premi del Web italiano che ormai da qualche anno sono l’appuntamento più atteso di tutta la Blogfest. Miglior sito a sfondo sociale, Emergency, mentre Miglior sito dell’anno è GialloZafferano. Matteo Renzi miglior politico su Twitter

Macchianera Italian Awards 2012I Macchianera Italian Awards 2012, che quest’anno si propongono come premio della rete nel suo insieme e non solo come riconoscimento esclusivo per i blog o siti, si sono conclusi da poco e sono stati l’occasione per radunare il meglio del web nostrano. La scelta di non fare distinzione tra siti e blog ha generato qualche malumore, ma comunque il MIA 2012 si è confermato l’evento più atteso del web italiano. Categorie nuove anche se molti vincitori di questa edizione bissano il successo ottenuto nella passata edizione, quando si chiama Macchianera Blog Awards. Il Fatto Quotidiano è premiato come miglio sito politico d’opinione; miglior politico su Twitter è stato premiato Matteo Renzi. Da segnalare il premio Miglior sito a sfondo sociale per Emergency e il Tweeter più utile @ingv, il canale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Ma vediamo tutti i premi in dettaglio:

Miglior Polemica su Twitter: Paola Ferrari vs Twitter;

Miglior Podcast/trasmissione online: Caterpillar AM;

Miglior Sito andato a puttane: Beppe Grillo;

Miglior Cattivo della rete : Dagospia;

Miglior Sito a sfondo sociale: Emergency;

Miglior Brand online: SKY;

Miglior Brand su Twitter: Ikea;

Miglior Campagna ADV online: P&G con “Grazie di cuore mamma”;

Miglior Web agency italiana: We Are Social;

Tweeter più poetico: Einaudi Editore

Miglior Sito viaggi e turismo: Turisti per Caso;

Miglior Vignettista: ZeroCalcare;

Miglior Sito di news online: Repubblica.it;

Miglior Sito politico d’opinione: Il Fatto Quotidiano;

Miglior Politico su Twitter: Matteo Renzi;

Miglior Sito letterario: Tutta colpa della maestra;

Miglior Sito musicale: Rolling Stones;

Miglior Sito per mamme e bambini: Non Solo Mamma;

Miglior Sito Fashion: Vogue;

Mister Twitter 2012: @azael, Massimo Santamicone;

Miss Twitter 2012: @StanzaSelvaggia, Selvaggia Lucarelli

Miglior Sito food: GialloZafferano;

Miglior Sito cinematografico: MyMovies;

Miglior Sito televisivo: Italiansubs;

Miglior Sito tecnico divulgativo: Focus;

Tweeter più simpatico: @carlogabardini;

Miglior Sito di satira: Spinoza;

Miglior Community 2012: YouReporter.it;

Hashtag dell’anno: #VadaABordoCazzo;

Tweeter più utile: @ingvterremoti;

Tweeter da salvare togliendogli l’account: Roberto Formigoni; 

Sito rivelazione dell’anno: Cliomakeup;

Miglior promessa: Ci ho il bloggo esistenziale;

Personalità della Rete 2012: Guglielmo Scilla (willwoosh);

Miglior Tweeter dell’anno: @Vendommerda;

Miglior Tweeter VIP: @beppesevergnini;

A tutti i vincitori i nostri più calorosi complimenti!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

9 Commenti

  1. hai le classifiche complete?? a me interessa quella sui siti di viaggio e turismo.. (1,2,3,4,5 posto)

  2. Lo streaming via twitter e altre informazioni raccolte su vari canali social e special mention per il sito Techzilla.it, uno dei primi a dare informazioni, dal quale mi sono state passate altre info. Di conseguenza questa è la citazione delle fonti. Ma, detto questo per onestà di cronaca, e hai fatto bene a chiederlo, tu chi sei? Ovviamente senza polemica, ma perchè quel nome “anonimo” non è bello ;)

  3. Su Twitter ci sono state parecchie polemiche e la creazione dell’hashtag #DerivaDelGarda lo conferma, quindi non sono l’unica ad avere problemi con queste premiazioni. Non c’è nulla di nuovo (se non Vendommerda forse) e ci sono dei casi che lasciano veramente dubbiosi, come Repubblica.it come miglior sito di news online (è pieno di articoli imprecisi e la sua colonna di destra è ormai diventata uno scherzo che non fa ridere) o “Clio MakeUp” come sito rivelazione dell’anno (adoro Clio, sia chiaro, ma che rivelazione è? Ormai sono anni che è super-famosa: ha persino uno show in tv).
    A mio avviso questi premi dovrebbero far vedere qualcosa di nuovo, invece sono sempre le stesse facce ed è un peccato, perché mi sembra un’occasione persa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.