Si è da poco conclusa la serata che ha decretato i vincitori del Macchianera Italian Awards 2012, i tanto ambiti premi premi del Web italiano che ormai da qualche anno sono l’appuntamento più atteso di tutta la Blogfest. Miglior sito a sfondo sociale, Emergency, mentre Miglior sito dell’anno è GialloZafferano. Matteo Renzi miglior politico su Twitter
I Macchianera Italian Awards 2012, che quest’anno si propongono come premio della rete nel suo insieme e non solo come riconoscimento esclusivo per i blog o siti, si sono conclusi da poco e sono stati l’occasione per radunare il meglio del web nostrano. La scelta di non fare distinzione tra siti e blog ha generato qualche malumore, ma comunque il MIA 2012 si è confermato l’evento più atteso del web italiano. Categorie nuove anche se molti vincitori di questa edizione bissano il successo ottenuto nella passata edizione, quando si chiama Macchianera Blog Awards. Il Fatto Quotidiano è premiato come miglio sito politico d’opinione; miglior politico su Twitter è stato premiato Matteo Renzi. Da segnalare il premio Miglior sito a sfondo sociale per Emergency e il Tweeter più utile @ingv, il canale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Ma vediamo tutti i premi in dettaglio:
Miglior Polemica su Twitter: Paola Ferrari vs Twitter;
Miglior Podcast/trasmissione online: Caterpillar AM;
Miglior Sito andato a puttane: Beppe Grillo;
Miglior Cattivo della rete : Dagospia;
Miglior Sito a sfondo sociale: Emergency;
Miglior Brand online: SKY;
Miglior Brand su Twitter: Ikea;
Miglior Campagna ADV online: P&G con “Grazie di cuore mamma”;
Miglior Web agency italiana: We Are Social;
Tweeter più poetico: Einaudi Editore;
Miglior Sito viaggi e turismo: Turisti per Caso;
Miglior Vignettista: ZeroCalcare;
Miglior Sito di news online: Repubblica.it;
Miglior Sito politico d’opinione: Il Fatto Quotidiano;
Miglior Politico su Twitter: Matteo Renzi;
Miglior Sito letterario: Tutta colpa della maestra;
Miglior Sito musicale: Rolling Stones;
Miglior Sito per mamme e bambini: Non Solo Mamma;
Miglior Sito Fashion: Vogue;
Mister Twitter 2012: @azael, Massimo Santamicone;
Miss Twitter 2012: @StanzaSelvaggia, Selvaggia Lucarelli;
Miglior Sito food: GialloZafferano;
Miglior Sito cinematografico: MyMovies;
Miglior Sito televisivo: Italiansubs;
Miglior Sito tecnico divulgativo: Focus;
Tweeter più simpatico: @carlogabardini;
Miglior Sito di satira: Spinoza;
Miglior Community 2012: YouReporter.it;
Hashtag dell’anno: #VadaABordoCazzo;
Tweeter più utile: @ingvterremoti;
Tweeter da salvare togliendogli l’account: Roberto Formigoni;
Sito rivelazione dell’anno: Cliomakeup;
Miglior promessa: Ci ho il bloggo esistenziale;
Personalità della Rete 2012: Guglielmo Scilla (willwoosh);
Miglior Tweeter dell’anno: @Vendommerda;
Miglior Tweeter VIP: @beppesevergnini;
A tutti i vincitori i nostri più calorosi complimenti!
hai le classifiche complete?? a me interessa quella sui siti di viaggio e turismo.. (1,2,3,4,5 posto)
No purtroppo no, ma appena le recupero le aggiungo ;)
Potresti inserire la fonte dell’articolo?
Lo streaming via twitter e altre informazioni raccolte su vari canali social e special mention per il sito Techzilla.it, uno dei primi a dare informazioni, dal quale mi sono state passate altre info. Di conseguenza questa è la citazione delle fonti. Ma, detto questo per onestà di cronaca, e hai fatto bene a chiederlo, tu chi sei? Ovviamente senza polemica, ma perchè quel nome “anonimo” non è bello ;)
Su Twitter ci sono state parecchie polemiche e la creazione dell’hashtag #DerivaDelGarda lo conferma, quindi non sono l’unica ad avere problemi con queste premiazioni. Non c’è nulla di nuovo (se non Vendommerda forse) e ci sono dei casi che lasciano veramente dubbiosi, come Repubblica.it come miglior sito di news online (è pieno di articoli imprecisi e la sua colonna di destra è ormai diventata uno scherzo che non fa ridere) o “Clio MakeUp” come sito rivelazione dell’anno (adoro Clio, sia chiaro, ma che rivelazione è? Ormai sono anni che è super-famosa: ha persino uno show in tv).
A mio avviso questi premi dovrebbero far vedere qualcosa di nuovo, invece sono sempre le stesse facce ed è un peccato, perché mi sembra un’occasione persa.