back to top

Nuove idee per il business, Wind Business Factor

In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, diventa necessario avere delle buone idee per uscirne, ma spesso mancano. Ma lo spirito di iniziativa non deve mancare mai. Ecco che un’iniziativa come Wind Business Factor può essere una buona idea. Da provare.

Il momento particolare che stiamo vivendo, ormai da diverso tempo, in alcuni casi ha minato la nostra stessa iniziativa, quella molla che ci permette di poter contrastare momenti difficili e di realizzare nuove idee per pianificare il futuro. Un futuro che molto spesso è incerto. Di fronte ad una situazione che fatica a trovare una nuova strada, la rete costituisce sempre una valida opportunità. Sappiamo quanto sia difficile in un contesto come quello descritto, iniziare delle nuove esperienze di business o anche solo mantenerle, è una considerazione che farebbero in molti. Ecco che quindi nuove idee e nuove iniziative non dovrebbero mancare mai. Iniziativa interessante di cui vi parliamo è Wind Business Factor, un progetto che vedrà la luce ufficialmente in questi giorni, ma abbiamo avuto la possibilità di verificarne il valore e le potenzialità, che riteniamo essere molto interessanti e che vede il coinvolgimento di uno dei palyer più importanti della telefonia mobile come Wind.

L’idea è quella di organizzare un punto di incontro tra professionisti e aziende che abbiano interesse ad accrescere il proprio business, sia figure già affermate, ma soprattutto figure che vogliono iniziare un nuovo percorso professionale. Si fa Community certamente, ma l’idea di base è quella che da questa occasione possano nascere situazioni reali da sviluppare insieme. La rete vista dunque come strumento di crescita eccezionale, da questo punto di vista.

Particolare attenzione viene posta al valore formativo, aspetto questo che molto spesso si rivela essere la causa principale di una situazione professionale che stenta a realizzare la sua idea di business. Ed è la sezione che ha colpito il nostro interesse. Ecco quindi la sezione dedicata alla Palestra, luogo dove entrare in contatto con veri e propri business trainer che daranno una mano a chi voglia allenarsi e sviluppare il proprio business factor. Un modo per allenare le proprie idee facendo in modo che possano conctretizzarsi in maniera corretta. Fondamentale passaggio questo della Palestra per chiunque si trovi ad iniziare un percorso professionale o voglia iniziare a realizzare in concreto il propri progetto, appunto start-up.

Si potrebbe definire un social business network, si ma ampio spazio viene dato alle possibilità di incontro. Infatti, aspetto interessante è quello delle relazioni, la possibilità di entrare in contatto con potenziali partner coi quali sviluppare i dee e progetti. Un modo per farsi conoscere ma anche un modo per conoscere altre realtà che potrebbero essere utili a sviluppare il proprio business. Molto spesso nascono delle idee, anche in ambito online che poi trovano difficile sbocco o realizzazione nella realtà. Invece qui si vuole dare risalto e incentivare questo aspetto, oggi molto sentito. C’è la necessità di un confronto diretto che in alcuni casi manca. E questa potrebbe essere una soluzione.

Per ora ci fermiamo qua lasciandovi anche un pò di sana curiosità che non guasta mai, ma torneremo a parlarvi in maniera più approfondita di questa iniziativa, condividendo con voi anche le esperienze.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.