back to top

Ticketbis.com, più di 5 milioni di Euro di fatturato nel 2011

Continuando a segnalarvi startup interessanti, oggi vi parliamo di Ticketbis.com, giovane startup spagnola e presente anche in Italia. Il 2011 è stato davvero un anno straordinario per questa piattaforma online di compravendita di biglietti. Oltre 5 milioni di euro il fatturato

Ticketbis Italia - homepageTicketbis presenta i risultati corrispondenti all’anno 2011, verificati da Deloitte. Non si può non notare il vertiginoso processo di espansione che questa start-up, nata nel dicembre del 2009 sta seguendo trasformandosi in una solida ed internazionale compagnia. Già nel suo primo anno di vita, Ticketbis.com riuscì a posizionarsi come leader nel mercato spagnolo, raggiungendo il break-even nei primi sei mesi. Questi risultati, accompagnati da un secondo aumento di capitale, hanno permesso alla nuova società di espandersi globalmente. Ticketbis ha iniziato in questo modo a farsi conoscere all’internazionale ed attualmente conta più di 600.000 utenti, una presenza consolidata in sette paesi: Spagna, Italia, Brasile, Messico, Argentina, Regno Unito e Portogallo ed è formata da un team di più di 60 giovani professionisti, che lavorano da 5 uffici in vari Paesi.

Deloitte indica che i ricavi della società per quello che riguarda la Spagna ammontano a 3.5 milioni di Euro, rappresentano il triplo dell’anno precedente e confermano la compagnia come leader nel mercato spagnolo nella compravendita di biglietti per eventi. L’attività in Amerca Latina e con particolare attenzione al Brasile, che da solo ha fatturato circa un milione di Euro nei primi 6 mesi d’attività, lascia intravedere un futuro in crescita in completo accordo con il boom economico che si sta registrando.

TicketbisInoltre, il 2011 si è dimostrato un anno cruciale anche per la seconda linea di mercato del gruppo: Eventbis. Questa piattaforma che segue il modello “do it yourself” è uno strumento dedicato agli organizzatori di eventi ed è pronta per essere commercializzata in Spagna, Italia, Brasile e Cile.

Nelle prossime settimane si chiuderà un terzo round di finanziamenti, visti i risultati positivi ottenuti nel 2011. E presto si apriranno nuovi mercati in Cile, Russia, Polonia, Ucraina e Germania. Inoltre, Ticketbis sta collaborando con altre piattaforme per offrire biglietti per eventi in tutto il mondo e raggiungere il prestigioso obiettivo di registrare 13 milioni di fatturato entro la fine dell’anno. Obiettivo che auguriamo vivamente di raggiungere.

Per quello che riguarda l’ambizioso fatturato da raggiungere nel 2012, la compagnia è pronta ad investire in varie e diverse azioni per conquistare un ottima reputazione a livello globale.

Alcune info su Ticketbis.com

Ticketbis è una piattaforma online di compravendita di biglietti per ogni tipo di spettacolo. Fondata in Spagna dai due imprenditori Jon Uriarte e Ander Michelena,  iniziò rapidamente un’espansione internazionale che la vede attualmente presente in:  Italia, Portogallo, Regno Unito, Brasile, Messico e Argentina. Si tratta di un progetto globale che permette l’acquisto e la vendita di biglietti per eventi in quasi qualsiasi parte del mondo, garantendo sempre sicurezza e tutela tanto agli acquirenti, quanto ai venditori.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.