back to top

Con Cool To Call fai il test drive della nuova Peugeot 208

Data:

Un pò di tempo fa vi avevamo parlato di Groupon che aveva adottato la funzionalità di Cool To Call all’interno della fanpage su Facebook collegato al servizio clienti. Oggi vi parliamo di un nuovo modo di usare Cool To Call, quello adottato da Peugeot. Infatti da oggi basta una telefonata da computer tramite l’applicazione firmata Cool per testare la nuova Peugeot 208. Vediamo come funziona

Peugeot-208-Cool-To-Call

Cool to Call, la piattaforma telefonica che dà voce alle aziende sul Web è stata scelta da Peugeot per offrire un servizio semplice, innovativo e gratuito a tutti coloro che vogliono prenotare il test drive della nuova Peugeot 208. Accedendo al sito http://www.nuova208.peugeot.it/  con un solo clic si può prenotare telefonicamente il test drive dal  computer, comodamente da casa, dall’ufficio o dall’università. Gli utenti potranno parlare direttamente online con l’azienda e richiedere tutti i dettagli e le informazioni del test drive oltre che procedere con la prenotazione.

Peugeot è la prima azienda del settore automotive a utilizzare il bottone sul proprio sito per un’attività di marketing.

L’applicazione permette di ricevere telefonate da tutto il mondo, con la massima qualità di conversazione e su qualsiasi terminazione telefonica (numero geografico, cellulare) senza dover modificare la propria infrastruttura tecnologica e impattare sull’organizzazione aziendale.

Cool To Call è un progetto innovativo che punta a creare sinergie tra il marketing classico e quello digitale” ha commentato Livio Criscino, CEO di COOL. “Per di più, utilizzato in chiave di lead generation come ha fatto Peugeot è un’opportunità per incrementare le vendite e misurare immediatamentela ROI”.

COOL è una start-up nata nel 2011 dall’incontro tra professionisti con competenze avanzate nel settore tecnologiche innovative per gestire la relazione con i propri utenti ed incrementarne la fidelizzazione. COOL è una società partecipata di B2YOU, operatore nel settore telecomunicazioni: dal 2001, B2YOU sviluppa e vende on-line Servizi a Valore Aggiunto (VAS) per le aziende, in particolare numeri verdi con piano tariffario ricaricabile. Dal 2009 è presente anche in Spagna, Francia e Belgio ed è attualmente il secondo player sul mercato dei numeri verdi in Italia.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.