back to top

Forum della Comunicazione, Roma 7 e 8 giugno 2011

Con lo slogan “Chi non comunica Scompare“, da domani a Roma e per due giorni, inizia il Forum della Comunicazione che giunge alla sua quarta edizione. E’ sicuramente l’evento più atteso del settore che si caratterizzerà per l’attenzione che dedicherà alla Comunicazione e alle nuove tecnologie. Un evento da non perdere.

Forum Comunicazione 2011Anche quest’anno Roma ospiterà il principale evento italiano della Comunicazione d’impresa e pubblica, il Forum della Comunicazione, che si terrà il 7 e l’8 giugno presso l’Auditorium Parco della Musica. La due gi orni viene definita come un evento multiformat, multitarget e multitasking. Un susseguirsi di keynote speech tenuti da ospiti internazionali, workshop tematici d’approfondimento, tag cloud live ed interviste che coinvolgeranno top manager, esperti del settore della comunicazione, blogger, ma anche studenti e follower.

Centrale all’interno della costruzione dell’evento sarà l’Innovation Experience Zone, cioè “un’area in cui vivere le esperienze presentate da manager ed innovatori” per “raccontare e far sperimentare le eccellenze nell’innovazione”. L’agenda dell’evento ruota attorno ai macrotemi, e cioè: la rivoluzione dei format narrativi e mediali, le potenzialità del mobile e l’importanza del social networking e della reputazione online, il Made in Italy e la rivalutazione della cultura del territorio, l’ ecosostenibilità, le nuove professioni della comunicazione ed alcuni focus sul settore dello sport e della fashion luxury.

Saranno presenti i protagonisti del mondo della comunicazione, di aziende leader dell’economia italiana ed esperti, che condivideranno con i partecipanti le migliori best practice e il loro know how. In particolare, vi vogliamo segnalare due sessioni con Ignite Italia durante le quali i partecipanti potranno presentare i loro lavori dedicati all’innovazione e alla tecnologia rispettando un solo vincolo: avranno solamente cinque minuti, durante i quali proiettare una presentazione di 20 slide che scorrono autonomamente ogni 15 secondi:

– il 7 giugno dalle 17.00 alle 18.00 in cui si parlerà di innovazione, stile e valori, la rivincita del Local, reti sociali

– l’8 giugno dalle 16.30 alle 17.30 invece si discuterà di convergenza e crossmedialità, sostenibilità, internazionalizzazione e ripresa.

Ovviamente questa è solo una parte del vasto e interessantissimo programma della manifestazione che potete consultare sul sito ufficiale dell’evento. Per il resto, se ne avete la possibilità, vale la pena parteciparvi!

E non dimenticate l’Aperitivo degli Indigeni Indigitali il giorno 8 giugno alle 18,30 e qui trovate tutte le info necessarie, anche questo da non perdere!

Per seguire in diretta streaming l’evento andate su Rai.tv e su Comunika TV

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

7 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.