back to top

Storia dei Social Media [video]

Data:

E possibile racchiudere la storia dei Social Media in un video? Si e anche in meno di due minuti e mezzo senza dimenticare nulla. Il video di cui vi parliamo oggi è di Grovo e illustra gli ultimi dieci anni dalla mascita di Blogger, Friendster, MySpace fino ad arrivare a Twitter e Facebook

Se c’è qualcuno fra voi, oppure fra quelli che conoscete, che conosce ancora poco i Social Media o vorrebbe semplicemente saperne di più senza troppe lungaggini, ecco che forse il video di oggi può essere utile. Realizzato da Grovo, è la Storia dei Social Media racchiusa in un video di meno di due minuti e mezzi. Si parte dall’inizio dai primi esperimenti di condivisione, da Geocities, fino ad arrivare al 2000, anno dal quale si è cominiciato a dar vita al fenomeno della condivisione dei contenuti con la nascita di Blogger per poi arrivare al 2002 con la nascita di Friendster il primo vero sito di social network per come li conosciamo oggi che dal 2006 deve far fronte al suo declino.

Storia Social Media - GrovoNel 2003 nasce LinkedIn, poi MySpace, Facebook che stravolge tutto e coinvolge tutti, e poi nel 2006 Twitter.

Oggi il fenomeno è consolidato e ha conosciuto nel 2011 il massimo della popolarità. La nascita di altri siti come Google+ e Pinterest testimoniano l’enorme interesse che si registra verso i Social Media.

Buona visione e raccontateci le voste impressioni e il vostro primo approccio coi Social Media!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.