back to top

Tech All Stars Competition, 12 startup selezionate dalla Commissione Europea

Vi segnaliamo questa notizia che sappiamo potrà interessare molti. La Commissione Europea ha avviato un bando di selezione, Tech All Stars Competition, dal quale verranno selezionate 12 startup che avranno modo di ricevere finanziamenti europei e di essere affiancati da esperti e imprenditori

Tech All Stars Competition - Best startups from EULa Commissione Europea sta cercando di realizzare progetti che possano creare condizioni ottimali per startup e possibili investitori, anche in virtù della prossima Agenda Digitale Europea, che si terrà a giugno a Bruxelles. E in questo contesto nasce Tech All Stars Competition che mira a identificare 12 startup che avranno l’opportunità di ricevere forme di finanziamento dall’UE, ma anche di entrare in contatto con imprenditori ed esperti di successo e anche con potenziali investitori.

Tech All Stars selezionerà 10 migliori start-up di euro che verrano scelti da incubatori d’impresa, acceleratori e web camp, più altre due che faranno parte del progetto con una wildcard (e sono quell start-up che non hanno necessariamente completato un programma di accelerazione o simili).

Le startup devono soddisfare questi requisiti per poter partecipare: devono essere registrati all’interno dell’Unione europea (ovvio!), avere meno di 3 anni di attività e aver ricevuto meno di 1 milione di euro in finanziamenti.

Il processo di selezione si chiuderà il 15 maggio e le dodici start-up saranno selezionati all’inizio di giugno 2012.

Tra le personalità che fanno parte della commissione che selezionerà le startup figurano PierreKosciusko Morizet, CEO di PriceMinister, Reshma Sohoni di Seedcamp. L’organizzazione sta cercando di convincere sponsor per poi offrire la possibilità alle startup di vincere premi in denaro, ma in ogni caso, le prime tre start-up vinceranno un invito esclusivo per Founders Forum (in passato anche Mark Zuckerberg e Richard Branson hanno preso parte al Forum).

Tech All Stars si terrà a Londra il 21 e 22 giugno 2012 e la premiazione avverrà a Bruxelles all’interno dell’Agenda Digitale Europea alla presenza della Vice-Presidente della Commissione Europea Neelie Kroes.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.