back to top

Top5 Xmas, le Top 5 dei creativi di Userfarm su Rai 5

Seconda edizione di Top 5 programma Tv che sta andando in onda su Rai 5, in collaborazione con la social media company TheBlogTv, interamente realizzato in crowdsourcing , in onda in questi giorni fino al 6 gennaio. Un bell’esempio di come Tv, Web e creatività possono incontrarsi e interagire insieme

topfive_rai5Al via Top5 Xmas la seconda serie di Top5, il programma per la tv realizzato attraverso il crowdsourcing video dai creativi di nuovitalenti.rai.it e userfarm.com. Dopo il successo della prima edizione, Top5, il programma TV di Rai 5 realizzato in collaborazione con la social media company TheBlogTV, torna sugli schermi della RAI con un ciclo di 15 puntate da 10 minuti dedicate al Natale. In onda dal 20 dicembre fino al 6 gennaio 2012 alle 16,50 su Rai 5. Se non vi è capitato ancora di vederlo, non perdetelo, in pochi minuti potrete vedere un mix di creatività, humour, web e tv in senso classico che prospettano un nuovo modo di fare Tv, sperimentale ma allo stesso tempo gradevole. Un anticipo di quello che potrebbe essere la Tv del futuro.

Il format del programma è crossmediale e innovativo — in linea con l’obiettivo di Rai 5 di creare sinergie tra web e televisione, tra nuovi e vecchi media. Un programma TV che nasce attraverso piattaforme partecipative per produrre contenuti da fruire sia sul canale digitale terrestre di RAI 5 sia online, sul sito web del canale televisivo – rai5.rai.tv .

Top 5 infatti è stato realizzato dai Videomakers Pro di Userfarm Italia — il popolare network internazionale di videomaker di proprietà di TheBlogTV — e dai creativi di nuovitalenti.rai.it — la piattaforma della RAI dedicata allo scouting di proprietà della televisione di viale Mazzini.

Il programma prende spunto dal romanzo “High Fidelity” di Nick Hornby, in cui i protagonisti si divertivano a stilare le proprie classifiche sugli argomenti più disparati. In sintonia con lo spirito ironico e divertente che ha animato la prima serie anche Top5 Xmas lascia spazio alla creatività dei videomaker, liberi di esprimere il proprio punto di vista sulle festività natalizie con originalità e interpretazione personale.

Ai creativi infatti è stato chiesto di raccontare le proprie preferenze all’interno della cornice natalizia scegliendo in base ai propri interessi e passioni, come ad esempio: “Le 5 migliori scuse per evitare il pranzo di Natale“, “I 5 inutili acquisti del 2011” o anche “ “I 5 migliori motori vintage per raggiungere gli amici al veglione”.

Le Top 5 non sono raccontate solo a “parole”: la prima posizione è illustrata da una clip che miscela liberamente immagini, suoni, storie e filmati secondo la personale ispirazione del creativo che l’ha realizzata.

Top 5 Xmas è una produzione di RAI 5 in collaborazione con TheBlogTV. Un programma di Giorgio Carpinteri, in collaborazione con Alessandro De Angelis per la Regia di Giorgio Carpinteri.
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.