back to top

Twitter, 200 milioni di tweets al giorno!

Certo non stiamo parlando di user, ma è sempre un dato da considerare. Twitter ha raggiunto un traguardo importante e cioè che durante la giornata si susseguono mediamente al giorno 200 milioni di tweets. Solo lo scorso anno erano 65 milioni di tweets al giorno.

twitter-logoOrmai è un periodo in cui si danno i numeri. Siamo a metà anno e si comincia a tirare qualche somma, anche per conoscere sempre di più riguardo ai fenomeni che stanno caratterizzando i momenti attuali sulla rete. E parliamo di Twitter. Dal blog ufficiale del popolare social network viene diffusa la notizia che mediamente al giorno si toccano i 200 milioni di tweets. Solo l’anno scorso erano 65 milioni. Una montagna di tweets è il caso di dire. Quasi un miliardo e mezzo di tweets a settimana. Ma avete idea di quanti siano 200 milioni di tweets al giorno? Ve lo diciamo subito, anzi lo prendiamo la risposta pari pari dal blog di Twitter. Qualcosa come 10 milioni di pagine di un libro!

Oppure, qualcosa come 8.163 copie di Guerra e Pace, il celeberrimo romanzo di Tolstoj. Ma ci si può mettere in file tante di quelle copie di libri da raggiungere l’altezza della Torre della città di Taipei, il secondo grattacielo più alto del mondo, infatti misura 508 metri con ben 101 piani. Per intenderci, è 4 volte l’altezza del Pirellone.

Comunque, detto in maniera diretta, questo è un dato straordinario ma che non soorprende molto. Dico questo per il fatto che negli ultimi due anni Twitter ha giocato un ruolo determinante in alcuni fatti che hanno evidenziato come questo strumento sia un potente ed efficace strumento di comunicazione. Basti pensare alle elezioni presidenziali in Iran, con i disordini conseguenti e la rivoluzione verde che veniva raccontata attarverso i tweets di chi stava vivendo quei fatti, diventando fonte di informazione unica in quei giorni. Oppure basti pensare al Terremoto in Giappone dello scorso marzo dove il ruolo di Twitter è stato di starodinaria importanza, ricoprendo un ruolo sociale fondamentale e in alcuni casi si è rivelato l’unico strumento per comunicare. Fino ai recenti fatti che hanno rivoluzionato l’intero Nord Africa. Il vento della rivoluzione del Maghreb ha soffiato attarverso Twitter, diventando uno strumento attraverso il quale far veicolare messaggi e comunicazioni, superando anche la censura.

Insomma, se una si chiede cosa si scirve su Twitter per arrivare a toccare questa montagna di dati, credo che la risposta l’abbiamo già data. E sono convinto che questo non è che un primo grande traguardo, in attesa degli altri che arriveranno presto. Certo, non staimo parlando dei 750 milioni di utenti di Facebook, ma di sicuro Twitter sta crescendo a vista d’occhio!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.