back to top

Universo in Città, il Sistema Solare visibile per le vie di Genova

Il Sistema Solare atterra a Genova. E’ proprio il caso di dirlo. Dal 25 ottobre prossimo, e per tutta la durata del Festival della Scienza 2012, Sole, Terra, Giove e tutti gli altri pianeti verranno visualizzati in realtà aumentata, geolocalizzati in scala, nelle vie e nelle piazze di Genova, disegnando le dimensioni del Sistema Solare.

Sole-Sistema Solare - Genova -

Il Sistema Solare è un enorme vuoto intervallato da piccoli puntini: l’idea de Universo in città è di far comprendere l’enormità del Sistema Solare semplicemente passeggiando per le vie di Genova. Attraverso il proprio smartphone è possibile scoprire in realtà aumentata curiosità e informazioni sui pianeti che ci circondano. Il progetto realizzato da DiScienza e sviluppato su piattaforma Layar, è disponibile per tutti gli smartphone Android e iOs. Lanciando sul telefono il livello “Universo in città” sarà possibile scoprire tutti i pianeti e decine di altre curiosità legate al sistema solare.

Partendo dal Sole in Piazza de Ferrari sarà facile vedere Mercurio appena sotto il Teatro Carlo Felice e poi Venere in via XX Settembre, e la Terra dominare Piazza Matteotti. Inoltrandoci nei vicoli Marte, Giove al Porto Antico e la fascia degli asteroidi ad aprire le porte ai corpi più remoti, che si spingono fino a Boccadasse e oltre.

Spesso l’immagine che abbiamo delle distanze tra i pianeti del sistema solare, e più in generale dell’universo è molto confusa e imprecisa – ha spiegato Leonardo De Cosmo, presidente di DiScienza – Tutto è separato da enormi spazi di vuoto quasi completo. Tutti gli oggetti del sistema solare messi insieme occupano una porzione piccolissima dello spazio complessivo. Per capirlo basta immaginare che in una stanza quadrata di 4 metri per lato, il volume d’insieme di Sole, pianeti e asteroidi raggruppati occuperebbe all’incirca la dimensione di un granello di sabbia”.

In una scala in cui la Terra si trova ad appena 100 metri dal Sole, l’ultimo pianeta, Nettuno, si trova a 3km e la stella più vicina, Proxima Centauri, si troverebbe ben oltre 2.500km, più della distanza tra Genova e Mosca.

Ecco come fare per usarlo

1- Scarica l’applicazione Layar sul tuo smartphone;

2- Visita la pagina http://www.universoincitta.it/start.html

3- Punta la fotocamera intorno a te scopri le meraviglie del sistema solare

Universo in città sarà disponibile a partire dal 25 ottobre per tutta la durata del Festival della Scienza 2012. Maggiori informazioni e una guida all’utilizzo sul sito www.universoincitta.it

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.