L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.
Il British Museum, in risposta a recenti furti, ha lanciato un ambizioso progetto di digitalizzazione. Il progetto mira a migliorare la sicurezza e l'accesso pubblico.
Al via Imprese Aperte Parma 2023 che celebra la cultura d'impresa e coinvolge le aziende del territorio attraverso appuntamenti con la comunità per valorizzare le eccellenze imprenditoriali di Parma.
I dati sono fondamentali per le economie moderni. HPE rivela che la mancanza di data maturity limita le organizzazioni nel raggiungere obiettivi strategici.
I ritmi per le aziende sono sempre più sostenuti. Consideriamo poco quale sia impatto di robotica e stampa 3D, racchiuse all'interno dell'Additive Manufacturing.
Il Medio Oriente sta diventando un grande polo di Innovazione. SolidWorld Group, leader della robotica e automazione, vuole giocare un ruolo da protagonista.
Partiti e diritti digitali. In vista delle prossime Elezioni Politiche 2022, vediamo cosa ne pensato i partiti di temi come identità digitale e privacy.
Club Bayer, il nuovo portale di Bayer che punta sulla gamification per fornire un supporti concreto ai farmacisti per potenziare anche la comunicazione digitale
Il Natale è anche il momento in cui il consumatore è assalito da annunci di ogni tipo. Ma oggi vince il brand che sa comunicare emozionando con una storia.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.