back to top

Chi ha vinto tra #schf12 e #soleFDMT?

Ovviamente non è una competizione ma la vicinanza dei due eventi solletica la curiosità. E quindi Freedata Labs ha realizzato questo studio dove si confrontano i due hashtag relativi al Social Case History Forum e al 2° Forum Digital Media & Technology. Ma vediamo più in dettaglio

twitter #schf12 #soleFDMTIntanto quando due eventi così interessanti sono così vicini tra loro si è costretti a fare delle scelte proprio per il fatto di non poterli seguire entrambi. Il Social Case History Forum è stato davvero interessante per i casi presentati e per la partecipazione ma altrettanto interessante, leggendo tweets e commento sul web, è stato anche il 2° Forum Digital Media & Technology organizzato da Il Sole 24 Ore. Essendo quindi i due eventi interessanti e avendo registrato una grande partecipazione di pubblico allora nasce la curiosità di sapere quali tra i due hashtag tra #schf12, del Social Case History Forum, e #soleFDMT, del 2° Forum Digital Media & Technology, sia stato il più twittato. Ci ha pensato Freedata Labs, che si occupa proprio di social media monitoring, a dare una risposta, vediamola.

serie storica #schf12 #soleFDMTSebbene l’hashtag #sole FDMT abbia in realtà raccolto un numero di tweets più alto, confrontando gli eventi per i rispettivi giorni in cui si sono tenuti, guardando comunque la serie storica si nota che l’hashtag #schf12 ha raccolto molto più interesse, con una proporzione di tweets cinque volte superiore.

Ovviamente stiamo parlando di dati stimati, ma comunque interessanti per poter confrontare i due eventi.

flusso_solefdmtFlusso @SCHF12Guardando poi ai flussi che i due eventi hanno generato, si nota come quello relativo al #schf12 sia più corposo rispetto a quello relativo al #soleFDMT. Non significa questo che uno sia stato più significativo dell’altro, è solo una rappresentazione grafica di un momento in cui si evidenzia un’attività più forte da una parte piuttosto che dall’altra. Anche perché se notate bene il grafico relativo al flusso di #soleFDMT sembra più contratto in quanto l’orizzonte temprale rappresentato nel grafico è più ristretto e poi segue verso la conclusione passando poi al giorno successivo. Mentre invece quello del #schf12 rappresenta un’attività temporale effettiva nelle ore in cui si teneva l’evento.

tag #schf12Interessante vedere a confronto i tag che hanno animato i due eventi, dove da unn lato si è parlato di casi concreti presentati da aziende, quindi è facile trovare tag come “social“, “case“, “business” oppure “trony” uno dei casi presentati proprio da Freedata labs che ha avuto un grande riscontro dal punto di vista dell’interesse. Dall’altro, #soleFMT, si notano tag come “ecommerce“, e se ne è parlato molto, “internet“, “produttività“, “startup“. Vedendo questi tag si capisce perchè uno lamenti il fatto di non avervi potuto partecipare.

Questo è quanto Freedata Labs ha prodotto nella sua indagine. Ovviamente da questo confronto non esce un vincitore, anzi sono tutti e due vincitori. E’ solo un modo per vedere come le persone hanno visto e seguito i due eventi che hanno caratterizzato la settimana che si conclude e sui quali si è registrata una notevole attenzione, sia dal punto di vista del pubblico partecipante, sia dal punto di vista di chi lo ha seguito via web. Segno che la gente vuole conoscere, vuole essere informata, vuole approfondire e soprattutto partecipare. Quindi eventi come questi vanno assolutamente seguiti, sperando la prossima volta nella possibilità di poter prendere parte ad entrambi.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.