back to top

Email Marketing One to One per Imaginarium, da ContactLab [Infografica]

Presentato ieri come case di ContactLab al Social Case History Forum, il progetto di Email Marketing realizzato per Imaginarium consiste in una campagna della durata di un anno che ha coinvolto 21 Paesi che parlano 12 lingue. I risultati hanno superato i già ottimi riscontri avuti in una prima tranche conclusasi a gennaio 2012, rivelando altissime percentuali di apertura e di click through unici. Il segreto del successo Personalizzazione e Pertinenza

Email-Marketin-One-to-One-per-Imaginarium-da-ContactLabUna campagna di direct marketing dedicata a genitori e ai loro figli diffusa in 21 Paesi del mondo e in 12 lingue, tra cui il greco e l’ebraico. Due momenti del ciclo di vita distinti nel tempo, legati a due occasioni speciali: l’iscrizione al programma Loyalty Club Imaginarium e il compleanno. Un tasso di apertura che in molti casi ha superato la metà delle email inviate e un clickthrough che, nelle email di compleanno, ha raggiunto il 69% in Grecia, e si è attestato al 44% sia in Spagna sia in Portogallo. Sono i risultati della campagna ‘Email marketing one to one per Imaginarium’ realizzata da ContactLab, spiegata in un’accattivante infografica che vi mostriamo, ma che potete anche condividere,  e presentata ieri al Social Case History Forum 2012, a Milano al Palazzo delle Stelline. L’azienda guidata da Massimo Fubini ha ideato e realizzato per Imaginarium a partire da maggio 2011 una campagna ricorrente caratterizzata da un effort consulenziale, creativo e produttivo, che ha colto l’opportunità di comunicare in due momenti con il cliente, per fidelizzarlo attraverso un dialogo one to one pertinente e personalizzato.

A prendere in carico il progetto – dall’ideazione della campagna allo sviluppo strategico sino alla realizzazione creativa – il reparto Agency di ContactLab, guidato da Arianna Galante, che oggi può contare sull’esperienza di oltre 30 professionisti tra account, art director, copywriter e web developer.

Il progetto realizzato per Imaginarium – spiega Arianna Galante, Head of Agency Dept. di ContactLab – ha dimostrato l’efficacia di una strategia basata sulla personalizzazione e la pertinenza reale dei messaggi – il messaggio giusto alla persona giusta al momento giusto. L’innovazione di questa campagna risiede in tre punti chiave: un forte impatto creativo per un doppio target di genitori e di bambini, la personalizzazione dei contenuti, non solo tramite i nominativi, ma nel timing e nelle proposte, e la geolocalizzazione, ovvero la volontà di estendere un’idea efficace a tutti mercati del brand”

Il progetto di ContactLab è riuscito a valorizzare e semplificare il processo di registrazione delle famiglie al Club Imaginarium attraverso un innovativo ed efficace flusso di comunicazione diretto e coinvolgente. Gli esclusivi privilegi legati all’iscrizione al Club vengono subito presentati in un’email di benvenuto, che permette agli utenti di usufruire da subito di sconti e vantaggi, valorizzando la relazione appena instaurata. I genitori hanno un’ampia scelta sulle modalità per godere dei privilegi a loro riservati: tramite il sito di ecommerce, il punto vendita o i call center, nell’ottica di un’integrazione cross canale e in funzione della distribuzione nei singoli Paesi. Per i genitori che non lasciano il proprio indirizzo email è stata inoltre prevista un’alternativa: l’invio delle medesime informazioni tramite sms. Il progetto di ContactLab coglie un altro momento tra i più importanti della vita del bambino e della crescita delle famiglie: il compleanno.

La personalizzazione del messaggio e la diversificazione dei benefit riservati sia ai genitori sia ai figli hanno garantito la creazione di relazioni e legami sempre più forti. In questa occasione in particolare era importante non solo vendere, ma sorprendere ed educare.

I numeri hanno confermato il successo della campagna: i tassi di apertura delle email di benvenuto oscillano tra il 23% e il 62%, mentre i click unici sulle aperture hanno sfiorato il 69%, come in Grecia per l’email di compleanno” – conclude Galante – “Questi risultati dimostrano che la pertinenza crea engagement: in media un utente su due, con un picco di tre su cinque in Romania ha aperto l’email e successivamente almeno quattro su dieci hanno cliccato per usufruire dei benefit. La campagna ha quindi pienamente raggiunto gli obiettivi”

Alcuni risultati che sfondano le classifiche: la Romania guadagna il primo posto sia in apertura delle welcome email sia nelle email di compleanno– rispettivamente 54% e 62% di visualizzazioni sulle email consegnate. Seguono a stretto giro la Grecia, la Germania e Israele, che mostrano risultati tra i più alti di tutti. Tra i top countries che hanno conteggiato il maggior numero di click through sulle email di compleanno troviamo ancora una volta la Grecia, dove a usufruire dei vantaggi sono stati ben sette utenti su dieci, seguita da Spagna, Portogallo e Austria.

La campagna Email marketing one to one per Imaginarium ha già ottenuto ben tre riconoscimenti internazionali: ha vinto il primo premio a IAB MIXX nella categoria Dem & Email marketing Campaign; si è qualificata prima agli Nc Award nella categoria Marketing/Marketing relazionale ed è stata inserita nello Spring 2012 Email Gallery Look Book tra le best practice nell’email marketing scelte dall’americano Email Institute.

Email-marketing-1-to-1--ContactLab-per-Imaginarium

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.