back to top

Il profilo dell’utente su LinkedIn [Infografica]

Conosciamo attraverso una interessante infografica il profilo dell’utente su LinkedIn realizzata da Power Formula in seguito ad un sondaggio su quali fossero le attività sviluppate dagli utenti sul popolare social business network. Vediamo insieme qualche dettaglio

linkedin_portraitCome ben sapete LinkedIn ha chiuso il 2011 in maniera positiva dal punto di vista finanziario raddoppiando i ricavi e raggiungendo il traguardo dei 150 milioni di utenti registrati. Vediamo insieme allora qualche dettaglio nel tentativo di provare a definire un profilo dell’utente che abitualmente usa LinkedIn, facendoci aiutare dall’utile infografica che vi proponiamo oggi, realizzata da Power Formula che ha condotto proprio su questo un sondaggio. E’ interessante notare che il 90,9% degli utenti usa LinkedIn con un account gratuito e solo l’8,4% lo usa a pagamento. Il 41,6% sono iscritti da 1 a 9 gruppi, mentre il 32,2 è iscritto a da 10 a 29 gruppi. Sommando i due dati viene fuori che la maggioranza degli iscritti fa parte di oltre 10 gruppi.

Altro dato interessante è il tempo trascorso su LinkedIn. Poco meno della metà, il 47,6%, lo usa mediamente da tra 0-2 ore a settimana, mentre il 26% 3-4 ore a settimana, il 12,2% 5-6 ore a settimana, il 3,7% 7-8 ore a settimana e infine il 10,5% lo usa oltre le 8 ore a settimana.

E’ anche interessante notare che il 76,9% del campione intervistato dice che LinkedIn è servito per la ricerca di persone e aziende, significativo il 38,3% che sostiene che LinkedIn è stato utile per scoprire nuove opportunità di lavoro, così come significativo è anche il 37,6% di utenti che sostiene che LinkedIn è servito per creare relazioni con potenziali clienti.

Questi i dati che abbiamo sintetizzato dall’infografica, ma dallo studio si rileva anche che gli utenti intervistati hanno affermato che nella costruzione del loro business network usano anche altre piattaforme. Su tutte Facebook, preferito dal 75,8%, segue Twitter per il 48,4% e Google+ per il 25,3%.

Ma come usate voi LinkedIn? Vi ritrovate in questi dati? fateci sapere la vostra esperienza!

Profilo utente LinkedIn

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

  1. Utilizzo Linkedin, sono iscritta ad alcuni gruppi ma non a tutti partecipo. Ho un abbonamento a pagamento e più di una volta ho avuto occasione di stabilire nuove relazioni con professionisti o aziende che non conoscevo e con cui ho poi stretto collaborazioni. Come per gli altri SM credo che l’importante non sia esserci (tanto per …) ma utilizzarli, conoscerne le loro potenzialità e saper scegliere quale sia il più adatto per le proprie esigenze.

  2. E’ un social network veramente utile. Lo utilizzo anche io che, essendo ancora giovane, sono uno studente! Ma collegando i vari siti web su cui lavoro, sono riuscito a catturare l’attenzione di molti utenti che sono arrivati a chiedermi consulenze e a farmi domande tecniche!
    Lo consiglierei a tutti!

  3. Sicuramente molto utile, anche per ritrovare persone con le quali si è lavorato in passato alle quali è così possibile presentarsi nella propria nuova veste professionale. Inoltre permette di mantenere i contatti anche con i clienti che cambiano azienda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.