back to top

Twago vince il Diversity Prize 2011

Data:

La startup di Berlino Twago vince il premio Diversity Prize 2011 insieme alla Cancelliera Angela Merkel per il loro ruolo in favore dell’interzionalità e delle pari opportunità.

Ci eravamo già occupati di twago un pò di tempo fa parlando di outsourcing e di come il servizio che viene offerto sia un bell’esempio di questa modalità di lavoro che serve in caso di difficoltà strutturali o più semplicemente per favorire un rapido contatto tra aziende e professionisti. E siamo ben lieti di farvi sapere che twago ha vinto il primo “Diversity Prize“ per l’internazionalità e le pari opportunità – indetto da McKinsey, Henkel e dal giornale economico tedesco “WirtschaftsWoche“- è stato assegnato la sera del 14 Novembre a Neuss (Germania). In occasione di un Galà con 200 ospiti del mondo economico, politico e culturale, la startup berlinese twago, nata solo due anni fa, è stata premiata assieme alla Cancelliera Angela Merkel e ad aziende come Google e la BASF. twago ha ricevuto il “Diversity Prize 2011” come datore di lavoro più internazionale e più attento alle pari opportunità. La serata è stata presentata dalla presentatrice televisiva tedesca Barbara Schöneberger.

Con il premio sono stati premiati datori di lavoro, singole personalità e progetti innovativi che agiscono con successo per una cultura del lavoro dell’internazionalità e delle pari opportunità. La premiazione di twago è ancora più significativa se si guarda quali celebri aziende erano in competizione nello stesso campo.

Consegna premio Diversity Prize (da sinistra, Bernhard Mattes, Amministratore Delegato Ford, Barbara Schöneberger, Gunnar Berning, CEO twago, Frank Kohl-Boas, Head of HR Google DACH)Siamo davvero fieri che una start up come la nostra abbia vinto un premio così prestigioso”, ha detto Gunnar Berning, fondatore di twago. “I 36 membri del Team di twago vengono da 11 paesi differenti. Sia il management che il personale sono formati al 50% da donne. “Per noi internazionalità e pari opportunità non sono una questione di quote. Per noi sono un investimento che ci rende vincenti. Abbiamo bisogno del migliore team possibile per mantenere costante la nostra crescita mensile del 27%. Non importa quindi se questo team è formato da donne o uomini, russi, spagnoli, italiani o messicani”, ha spiegato Berning. “Noi non parliamo di internazionalità o pari opportunità, noi le viviamo” ha aggiunto Berning, riferendosi alle attuali discussioni politiche sul tema in Europa.

I premi sono stati assegnati per quattro categorie: Azienda, Brand-Company, Personalità e Progetti. La giuria era composta da Frank-Mattern – Head di McKinsey Germany, Kasper Rorsted – CEO di Henkel, Prof. Dr. Rita Süssmuth – ex Presidente del Bundestag e Roland Tichy – Redattore Capo della „WirtschaftsWoche“. Una giuria che è stata convinta del concept di twago. “Sostenere l’internazionalità e le pari opportunità non è un gesto carino, è invece un modo intelligente per raggiungere il successo aziendale”, ha commentato Roland Tichy.

Ricordiamo che twago è la più grande piattaforma europea d’intermediazione per lavoro online. twago aiuta imprenditori, start-up, piccole e medie imprese a trovare professionisti freelance nel settore della programmazione, del graphic e web design, e dei servizi. I freelance sono esperti qualificati e aziende di ogni dimensione che operano da qualsiasi località del mondo.

Attualmente twago offre accesso a più di 125.000 esperti di 161 paesi differenti. twago è stata fondata nel 2009 e offre oggi piattaforme in lingua italiana, inglese, tedesca e spagnola.

Per maggiori informazioni e materiale approfondito, visitate twago.it

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.