back to top

Tag: Amazon

Amazon Prime ha oggi più di 100 milioni di utenti a livello globale

Avviato il 2 febbraio del 2005, quindi 13 anni fa, Amazon Prime conta oggi più di 100 milioni di utenti a livello globale. Un dato diffuso dallo stesso fondatore Jeff Bezos nella lettera annuale agli azionisti.

Su Amazon Prime Video da oggi anche le serie tv e i film targati Rai

Amazon Prime Video e Rai annunciano oggi un accordo che renderà disponibili ai clienti Prime alcuni prodotti Rai tra serie tv, film e programmi...

Ecco Amazon Music Unlimited, la sfida di Amazon a Spotify

Il mondo della musica in streaming, dove Spotify è il servizio più usato, si arricchisce di un nuovo probabile protagonista. Si tratta di Amazon che lancia Amazon Music Unlimited, un servizio disponibile anche nel nostro paese con oltre 50 milioni di canzoni. Gratis i primi 30 giorni, poi abbonamento a 9,99 euro al mese.

Facebook vale più di 500 miliardi di dollari

Facebook ha superato il valore di 500 miliardi di dollari, un traguardo finora toccato solo da altre tre aziende, del settore tech quotate a Wall Street, prima, come Google (oggi Alphabet), Apple, Amazon (anche se per poco tempo) e Microsoft. Solo a novembre 2015 Facebook valeva 300 miliardi di dollari.

Amazon Prime Day 2017, +60% rispetto al 2016 e grande successo in Italia

Amazon Prime Day è stato un grande successo, anche in Italia. Dalle notizie diffuse dal colosso di Seattle, si è registrato un volume di affari del 60% superiore a quello dell'anno scorso. Sono stati più di 100 mila i prodotti acquistati nel negozio pc e l'oggetto consegnato più velocemente è stato un Samsung Galaxy S8, 16 minuti il tempo di consegna.

Amazon Pay disponibile anche in Italia, si pagherà dal proprio account

Amazon Pay, il servizio di Amazon che permette agli utenti di pagare direttamente dal proprio account, è da oggi disponibile anche in Italia, oltre che in Francia e Spagna. In pratica, sarà possibile acquistare prodotti e servizi su altri siti e-commerce utilizzando il proprio account. E sono già 33 milioni gli utenti che stanno utilizzando questo nuovo metodo di pagamento.

Indagine Ipsos: ecco i Brand più influenti in Italia, Google è primo

Ipsos ha presentato oggi a Milano presenta i risultati di "The Most Influential Brands", indagine condotta a livello globale sulle marche più influenti. In Italia i dati del sondaggio condotto rivelano che Google è il brand più influente, seguito da Amazon e Facebook. Nutella è quinta e Parmigiano Reggiano è nono.

Con Amazon Prime Now arrivano le consegne in un’ora

Amazon lancia Prime Now, servizio disponibile da oggi a Milano, e le consegne saranno effettuate in un'ora. Il servizio verrà poi esteso nel corso del 2016 anche in altre città. I prodotti saranno consegnati in un’ora o in finestre di due ore, dalle 8 del mattino a mezzanotte.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.