back to top

Digital Economy Forum, la seconda edizione tra Cagliari e Firenze

Data:

Vi segnaliamo, sempre a proposito di startup, la seconda edizione del Digital Economy Forum, dove l’argomento principale sarà quello di analizzare come possono le startup e le aziende crescere, raggiungere nuovi mercati e produrre innovazione. L’evento si svolgerà tra Cagliari e Firenze

digital-economy-forumL’argomento è molto sentito e interessa molti, cioè quello di vedere come le startup e le aziende possono crescere per conquistare nuovi mercati e nuovi settori di business. In un momento di crisi globale è bene esplorare sempre altre forme e altre soluzioni per superarla e il Digital Economy Forum sicuramente è una bella occasione di approfondimento in questo senso. Interverrano esperti in campo digitale, imprenditori, direttori marketing e CTO (Chief Technological Officers). L’evento è organizzato dall’Ambasciata Americana.  

Il 16 novembre a Cagliari  e il 17 novembre a Firenze, si parte con i primi due appuntamenti  dal titolo ‘Digital Economy Forum Meet the Founder’ per riflettere insieme sulle strategie di comunicazione online. In particolare affronteremo il tema dell’uso del contenuto online e dell’utilizzo delle piattaforme più adatte al fine di creare engagement e raggiungere un target sempre più ampio di utenti e potenziali consumer.

Justin Stefano e Ziad Sultan, i due speaker d’eccezione.

Justin Stefano è co-fondatore di Refinery29, una piattaforma collettiva finanziaria che svolge un ruolo leader in campo digitale, al servizio di milioni di donne interessate alla moda, alla bellezza e allo stile. Justin è inoltre associato dell’International Academy of Digital Arts and Science e, prima di fondare Refinery29, ha svolto incarichi per il governo della città di New York.

Ziad Sultan è fondatore e CEO di Marginize, l’idea di Marginize è di rendere il web browsing ancor più efficace usando l’intelligenza collettiva tipica dei social media, e ‘Entrepreneur in Residence’ presso la Longworth Venture Partners.

Moderatore dell’evento di Firenze è Tom Byers, fondatore e co-direttore dello Stanford Technology Ventures Program, (STVP), che funge da centro imprenditoriale per la scuola d’ingegneria dell’Università di Stanford.

Per registrarsi all’evento di Cagliari (organizzato dall’Ambasciata Americana in collaborazione con IED Cagliari, Confindustria Sardegna Meridionale e Sardegna Ricerche) e all’evento di Firenze (organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e Confindustria Toscana) è sufficiente accedere a questo link del sito Digital Economy Forum, entro e non oltre il 14 novembre.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’elezione di Zohran Mamdani e la nuova leadership digitale

L’elezione di Zohran Mamdani a New York mostra una nuova leadership politica nata dentro l’ambiente digitale. Il digitale come ambiente.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.