back to top

Ezio Mauro “a rete unificata” dal Festival Internazionale del Giornalismo 2012

Nell’intervista il direttore di Repubblica risponde alle domande della Rete e per intervenire si possono usare i due hashtag #ijf12 e #mauro. E’ un’iniziativa di IJF, Repubblica e Altratv.tv. Online “a rete unificata” anche il panel di stasera sul giornalismo di inchiesta dedicato a Giuseppe D’Avanzo

logo IJF12Attualità, politica, informazione. Sono solo alcuni dei temi ai quali risponderà il direttore de La Repubblica Ezio Mauro durante la prima twitterview in diretta “a rete unificata” venerdì 27 aprile alle ore 18. È la prima volta in assoluto che l’intervista al direttore di un grande quotidiano va online in modo così condiviso. Gli users potranno porre domande twittando attraverso gli hashtag #ijf12 e #mauro. Arianna Ciccone, organizzatrice del Festival internazionale del Giornalismo di Perugia, condurrà l’intervista, girando ad Ezio Mauro anche i quesiti che arriveranno dalla Rete, senza tralasciare quelli più scottanti sui temi di attualità di questi giorni. L’intervista sarà trasmessa in diretta “a rete unificata” da Perugia su Festivaldelgiornalismo.com, su Repubblica.it, su Altratv.tv e su centinaia di web tv, blog, videoblog e media locali digitali del network. E siamo felici di poterla trasmettere anche noi.

Stasera dalle ore 18, andrà online “a rete unificata” anche il panel sul giornalismo di inchiesta dedicato a Giuseppe D’Avanzo. Parteciperanno all’incontro Attilio Bolzoni (la Repubblica), Marco Imarisio (Corriere della Sera), Donatella Stasio (Il Sole 24 Ore). I due eventi sono inseriti nel calendario del Festival internazionale del Giornalismo di Perugia, durante il quale Altratv.tv promuoverà anche un panel discussion su “La nuova web tv tra log-in e check-in”, in programma giovedì 26 aprile alle 18.30 nel Centro Servizi G. Alessi. Interverranno Peter Gomez (ilFattoquotidiano.it), Piero Gaffuri (Rai Nuovi Media), Simona Panseri (Google Italy), Guido Scorza (Università di Bologna). Modererà Giampaolo Colletti (Altratv.tv).

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.