back to top

Facebook, al via la nuova Timeline ed altre novità

Data:

Grande attesa per la facebook F8 ieri, attesa che ha mantenuto le promesse e infatti è stata l’occasione per conoscere da Mark Zuckerberg quelle che saranno le prossime novità. La più importante è la Timeline, il nuovo modo di intendere la bacheca dei profili.

Mark Zuckerberg, f8 TimelineC’era grande attesa ieri, era la serata da noi, per la F8 di facebook, la conference che avrebbe dovuto annunciare le prossime novità riguardo al più popolare social network del pianeta. E infatti le attese sono state soddisfatte con l’annuncio di quella che è la più importante delle novità previste. E cioè il cambiamento della bacheca dei profili degli utentiu iscritti che diventerà una Timeline, capace di integrare anche altri elementi. Quello che finora è stato il fiore all’occhiello di tutta la piattaforma, si migliora e cerca di riprendere il suo posto dopo che si è capito che Google+ non solo non scherza, ma comincia seriamente a dare fastidio. Infatti molti leggono queste modifiche, che non finiscono con la Timeline, come vedremo più avanti, come la risposta di Zuckerberg a quello che adesso sembre essere il vero concorrente. Anche perchè finora Facebook non ne ha avuto alcuno. Di conseguenza si apre un nuovo scenario.

Ma vediamo meglio quali sono queste novità, dicevamo della Timeline. Dalle parole di Zuckerberg si ha una esaustiva spiegazione di ciò che sarà la nuova bacheca:

Nelle prime versioni del profilo, potevate vedere gli aggiornamenti relativi agli ultimi cinque minuti della vostra vita – ha spiegato il creatore di facebook – nella versione del 2008 si allargava all’ultimo quarto d’ora. Il nuovo profilo svelato oggi, aggiunge tutto il resto”.

Keynote f8, RWWLa bacheca diventerà un vero raccoglitore di tutto ciò che facciamo su facebook, integrando anche la musica, altra grande novità. Nella parte alta della Timeline ci sarà ben evidente una grande immagine, la “copertina”, a reappresentare sotto forma di immagine, appunto, il carattere della persona. Nella parte bassa si succederanno i contenuti, le immagini, i video e le applicazioni in primo piano.

Le “notizie più recenti” non saranno più confinate in una scheda a parte, come accade oggi, ma raggruppate in un “ticker”, un piccolo riquadro che si aggiorna da solo in continuazione, simile a quello presente su Twitter che annuncia l’arrivo di nuovi messaggi. Tutte le attività registrate dalle applicazioni confluiranno dunque nella Timeline, andando a costituire la storia minuto per minuto. quando lo si vorrà, si potrà riavvolgere il film della propria vita e aggiungere testimonianze di nuovi eventi o aggiungere elementi nella ricostruzione del suo passato. Che ne pensate? Vi paice l’idea di costruire il fim della vostra vita e consegnarlo a facebook?

Tweets f8, RWWE arriviamo ad un’altra grande novità. E cioè una nuova versione di Open Graph, con nuove applicazioni che arrichiranno le modalità a disposizione. Così, attraverso le lightweight activities, si potrà ascoltare musica con Spotify, condividere il film che si sta guardando con Netflix, condividere anche il cibo che si sta mangiando con Foodspotting e addirittura condividere le corse, il running, con il software messo a punto da Nike. Insomma, si potranno fare un sacco di cose con diverse apps a disposizione. La collaborazione con Spotify era già stata annunciata nelle settimane scorse e si aspettava una conferma ufficiale, che infatti è arrivata.

Spotify è un servizio di musica digitale in streaming peer-to-peer creato in Svezia nel 2006 e lanciato in alcuni paesi europei nell’autunno del 2008. E di recente ha avuto un successo spaventoso. Il programma multipiattaforma consente di ascoltare gratuitamente in streaming canzoni di propria scelta, intervallate da interruzioni pubblicitarie, oppure senza pubblicità nella sua versione a pagamento, disponibile con abbonamento mensile o annuale. Attualmente il servizio è disponibile in Svezia, Norvegia, Finlandia, Regno Unito, Francia, Spagna e Olanda.

Direi che le novità sono abbastanza da poter parlare di una nuova era per facebook. Non è così? Come già abbiamo scritto, facebook sta mirando a raggiungere il miliardo di utenti iscritti già entro la fine di questo anno. Ci riuscirà? Nei giornio scorsi è stato annunciato lo slittamento di un piano di quotazione in borsa che si vociferava doversi materializzare all’inizio o al massimo nella prima metà del 2012. Piano che sarebbe stato agevolato anche una volta reggiunto il miliardo di utenti.

Ma adesso c’è da tenere d’occhio Google, che con Google+, dopo vari tentativi, sta dimostrando di voler fare sul serio nell’insidiare facebook?. Di certo Zuckerberg dovrà abituarsi a questo nuovo scenario.

(picture credits: Mark Zuckerberg at f8 from wired.com; others from readwriteweb.com)
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

6 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.