back to top

Google celebra il Giorno della Terra con un doodle

Doodle animato quello di Google oggi dedicato al Giorno della Terra, Earth Day 2012. Istituita nel 1970, nel tempo questa giornata si è trasformata in un momento attraverso il quale informare ed educare alla salvaguardia dell’ambiente. Anche gli utenti dei social network possono contribuire come illustrato dalla infografica di Recyclebank

Google doodle Earth Day 2012

Il Giorno della Terra si festeggia oggi in ben 192 paesi da 1 miliardo di persone con lo slogan Mobilize the Earth. E Google non poteva mancare questo appuntamento e infatti dedica a questa giornata un doodle animato.

Nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Nato come movimento universitario, nel tempo, l’Earth Day è divenuto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili. Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate (fonte: wikipedia).

Anche nel nostro paese ci saranno diverse manifestazioni, la principale delle quali si terrà a Napoli con un grande concerto. Simbolico la scelta della città di Napoli, una città che prova a superare l’incubo dell’immondizia per le strade e che adesso prova a riorganizzare e ricostruire un futuro diverso e più attento alle politiche ambientali, per evitare che si ripeta lo scempio dei mesi scorsi.

Ma cosa possono fare gli utenti che usano i social network in una giornata come questa? Guardate questa infografica realizzata da Recyclebank e vedrete che ci sono degli utili consigli. Come ad esempio, basterebbe che gli utenti di Facebook riducessero di un minuto la doccia per riempire 1,136,364 piscine olimpiche; e ancora, se gli utenti di Twitter spegnessero il proprio pc per un’ora, si potrebbero eliminare dalla stra 9,128 macchine ogni anno; oppure se ogni smartphone venisse riciclato al termine del suo ciclo di vita, si potrebbe produrre energia sufficiente per 199,800 abitazioni all’anno.

Utili consigli per riflettere.

Social nework, condividere responsabilità ambiente [infografica]

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

5 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.