back to top

E Facebook si compra Gowalla

La notizia sta facendo velocemente il giro della rete e suscitando molta curisità e attenzione anche per il fatto che fino ad ora non c’è nessuna conferma ufficiale da parte di Facebook. Ma si tratta di più di un’indiscrezione che dice che Facebook avrebbe acquistato Gowalla.

Facebook acquista GowallaLa notizia se fosse confermata, e secondo molti è come se già lo fosse, arriva dopo una settimana impegnativa per Facebook. Prima i noti problemi con la privacy e l’ammissione da parte di Marck Zuckerberg che “molti errori sono stati fatti”. Poi la notizia del prossimo sbarco in borsa e attualmente si sta lavorando in questa direzione. Ma oggi arriva la notizia che Facebook avrebbe acquisito Gowalla, il servizio di geolocalizzazione che per un primo momento sembrava dovesse aprire una dura battaglia con Foursquare, salvo poi ricredersi vista l’esponenziale diffusione di Foursquare e virare su un altro tipo di servizio. Che proverebbe la veridicità di questa nuova acquisizione. Perchè il servizio offerto attualmente da Gowalla, non più semplice condisione dei luoghi visitati coi propri amici, è focalizzato sul racconto dei luoghi visitati arricchendolo con foto e altro. In altre parole sarebbe la nuova Timeline di Facebook.

Ora se con Gowalla si raccontano il luoghi visitati e con la Timeline di Facebook si raccontano i momenti della nostra vita, arricchendoli con foto e video, allora provare a vedere insieme le due cose non è poi così difficile. Quindi la nuova Timeline sarà racconto deimomenti della nostra vita con la possibilità di aggregare il racconto di un luogo visitato attraverso la geolocalizzazione e condividerlo con gli amici. Questo deve aver pensato Zuckerberg. E non si puà certo dire che non sia una buona idea.

C’è da aggiungere che Gowalla, startup nata nel 2009, ha finora raccolto oltre 10 milioni di dollari.

L’indiscrezione, lanciata da CNN Money, va però ancora più a fondo, illustrando già dei possibili movimenti. Infatti la maggior parte dei dipendenti di Gowalla, incluso il fondatore, Josh Williams, si sposta presso la sede di Facebook, a Palo Alto, in California. Il team lavorerà sulla Timeline di Facebook, lanciata nella conferenza F8 di quest’anno.

Non è ancora chiaro se l’operazione porterà ad un’acquisizione totale di Gowalla da parte di Facebook o se invece si baserà su altre formule. Staremo a vedere cosa succederà nelle prossime ore.

E voi che ne pensate?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.