back to top

Quando l’Innovazione è Rosa con Timbuktu

Data:

Si è tenuta ieri la tappa californiana dell’International Innovation Day all’interno della quale è stata proclamata la miglior startup della Mind the Bridge Competition. E a vincere è stata Timbuktu, la rivista su iPad per bambini creata da Elena Favilli e Francesca Cavallo

Timbuktu LabsE’ rosa il colore della finale della Mind the Bridge Competition,organizzata all’interno dell’Italian Innovation Day in collaborazione con Intesa Sanpaolo-Startup Initiative, Berkeley University of California, Italian Business&Investment Initiative, BAIA-Business Association Italy America. Dopo un intenso periodo di incubazione al Gym, la palestra imprenditoriale con sede a One Market Plaza in San Francisco, il gradino più alto del podio è toccato a Timbuktustartup tutta al femminile fondata da Elena Favilli (CEO) e Francesca Cavallo (Creative Directorand Cofounder) e che offre prodotti editoriali digitali per bambini.

Erano 11 le startup,  le migliori uscite dalla Mind the Bridge Competition e dalla Intesa Sanpaolo Startup Initiative che si sono affrontate alla prestigiosa Università di Berkeley davanti a una platea di oltre 150 persone, tra cui numerosi investitori e biz angels della Silicon Valley, coordinati da Fabrizio Capobianco, Chairman e Presidente di Funambol.

Mind the Bridge, con il progetto Italian Innovation Day, ha dimostrato che l’innovazione italiana può trovare spazio e attenzione anche in Silicon Valley – commenta Marco Marinucci, founder ed Executive Director di Mind the Bridge – Dopo essere stati a Stanford lo scorso anno, quest’anno abbiamo replicato a Berkeley portando 11 startup italiane di buona qualità. Ma non ci fermiamo qui. La prossima settimana metteremo in contatto le nostre startup con quelle provenienti dai più interessanti progetti di incubazione israeliani e tedeschi con cui stiamo lavorando per unire le forze. La Silicon Valley ha insegnato che la contaminazione culturale premia. In questa direzione vogliamo andare inserendo le nostre startup all’interno di un hub internazionale”

Quella contaminazione che la fondazione californiana ha fatto propria fin dall’inizio attraverso la costituzione di un incubatore che accoglie le migliori startup innovative italiane creando opportunità di scambio, condivisione e crescita collettiva. Come conferma Elena Favilli, in un commento a caldo subito dopo la proclamazione:

Siamo arrivate a San Francisco il 29 gennaio e in questo periodo abbiamo lavorato incessantemente al pitch di 5 minuti che abbiamo fatto oggi, quasi in maniera maniacale, affiancate da Christian Di Carlo, il mentor che ci ha assegnato la fondazione e che lavora al Corporate Development di Adobe – ricorda Elena– L’aspetto più bello della Mind the Bridge Competition è stato senza dubbio la possibilità di condividere questa avventura con altre startup, provenienti tutte da ambiti molto diversi tra loro, cariche di determinazione ed esperienza. Lo scambio di queste competenze rappresenta proprio il suo valore aggiunto. Per ora tutto procede molto bene anche se molto rapidamente. Stiamo imparando tantissime cose a una velocità impressionante. Le opportunità per entrare in contatto con persone davvero rilevanti per il nostro progetto qui di certo non mancano. Abbiamo già fatto 3 incontri con degli investor e stiamo facendo fundraising: cerchiamo angelfund tra i 500 mila e 1 Milione di euro

Elena Favilli e Francesca Cavallo - TimbuktuTimbuktu Labs crea esperienze di lettura multi-piattaforma che portano i metodi più avanzati dell’educazione nel mondo dell’editoria e il primo prodotto presentato è Timbuktu Magazine, news magazine per bambini progettato per iPad. Un progetto che ha colpito molto sia dal punto di vista del business model che del pitch: 

“Penso che alla vittoria abbia contribuito anche la nostra presentazione, studiata molto a lungo –aggiunge Francesca Cavallo -Rappresenta infatti un esempio concreto di vita quotidiana: una famiglia, genitori stanchi alla sera e difficoltà nel trovare un modo per intrattenere i bambini. Questa è un’esigenza manifestata da tanti genitori e il nostro prodotto contribuisce a soddisfarla. Ma al contrario di quanto avviene con ivideogame, qui il device non viene concepito come uno strumento di ‘parcheggio’ dei figli, relegati a un’esperienza solitaria. Al contrario, le App fanno divenire l’iPad uno strumento che unisce le generazioni. Negli Stati Uniti, dove i legami familiari sono anche più deboli di quanto non lo siano in Italia, il nostro prodotto va a toccare un argomento molto delicato e vivo, che è quello della relazione. Ed è proprio per questo che una frase che ci piace sempre dire è che “Timbuktu makes family the coolest place to be

Facciamo veramente tanti complimenti a Elena e Francesca per questo grande traguardo e per il loro prodotto che ci piace molto. Un grande esempio di spirito di iniziativa e di innovazione che conferma ancora una volta che nel nostro paese ci sono le possibilità per fare startup di successo.

In primavera a New York la seconda giornata dell’Italian Innovation Day. Maggiori informazioni su www.italianinnovationday.com e www.mindthebridge.org

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.