back to top

Twitter, ecco i paesi che twittano di più [Infografica]

Sicuramente non sorprende di certo sapere che il paese che twitta di più siano gli Usa ma l’infografica, realizzata dalla Oxford University e dalla Humboldt State, rivela che il paese che si piazza al secondo posto è il Brasile. I tweets sono stati esaminati nel mese di marzo su un totale di 4,5 milioni di tweets

worldmap_webCome dicevamo prima, non sorprende sapere che gli Usa siano il paese dove si twitta di più, è cosa abbastanza risaputa. Quello che sorprende è sapere che il Brasile si piazza al secondo posto, così come sorprende vedere paesi, le cosiddette “economie emergenti” come Messico, Indonesia, Malaysia e anche la Russia che sembrano confermare quei trends che all’inizio del 2012 prevedevano grandi passi in avanti di questi paesi verso l’uso delle nuove tecnologie e quindi dei Social Media. L’indagine è stata condotta da Mark Graham della Oxford University, Oxford Internet Institute, e da Monica Stephens della Humboldt State in California. Il loro studio si è centrato su un periodo compresa tra il 5 e il 13 marzo considerando un totale di 4,5 milioni di tweets geolocalizzandoli, potendo in questo modo vedere i paesi dove effettivamente si twitta di più.

Paesi-che-twittano-di-più

In dettaglio, gli Usa hanno generato nel periodo osservato il 30% dei tweets totali, il Brasile il 22%, Indonesia e Uk, che si piazzano al terzo posto, il 6% ciascuno.

L’infografica in alto mostra l’effettiva penetrazione dell’uso di Twitter in ciascun paese, ossia mette in rapporto la popolazione effettivamente registrata su Twitter con la popolazione web di ciascun paese. Da questo punto di vista il Brasile si piazza addirittura al primo posto e anche davanti agli Usa. La dimensione di ogni blocco rappresentato nell’infografica ci indica il numero di tweets effettivamente prodotti e l’ombreggiatura, da chiara a più scura, ci da l’effettiva proporzione sul totale dei tweets geocodificati. Anche in questo caso, paesi come Messico, Malaysia, Indonesia e anche il Kuwait, confermano una penetrazione molto alta dell’uso di Twitter.

Il nostro paese risulta ancora indietro, sia per numero di tweets sia per l’effettiva penetrazione di Twitter stesso, prendendo in considerazione questo punto di vista. Del resto se attualmente la popolazione Twitter italiana si attesta intorno a 3,5 milioni di utenti, su una popolazione web ormai vicina ai 30 milioni di utenti al mese, i numeri non potevano essere diversi.

Si conferma però il fatto che Twitter sta aprendo paesi, come dicevamo prima etichettati come “economie emergenti“, all’uso di un nuovo modo di comunicare, più democratico, più aperto. Del resto basta guardare i piccolo riquadro che rappresenta la Cina per avere idea del peso della censura che regna in quel paese verso l’uso di questi strumenti.

Voi che ne pensate?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

  1. A thorn on your wealth transfer to your next generation. It is
    important to contact an attorney with property tax law knowledge in Minnesota including knowledge of property tax refund, income property
    tax, property tax court, appeal property tax, tax property consultation, an d more.

    Forums are a great place to market as in general they are based
    around a niche so all of the people will be interested in the same types of things.

    Here is my page – charles brandon Fort Lauderdale CPA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’elezione di Zohran Mamdani e la nuova leadership digitale

L’elezione di Zohran Mamdani a New York mostra una nuova leadership politica nata dentro l’ambiente digitale. Il digitale come ambiente.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.