back to top

Wind Business Factor, 10.000 nuovi imprenditori a caccia di business online

Wind Business Factor, la piattaforma di supporto alla creazione e allo sviluppo di nuove idee di business, raggiunge i 10.000 utenti iscritti e per questa occasione premia i migliori talenti imprenditoriali. Fino ad oggi partecipano 1.350 imprese, circa 600 idee di business realizzate e 8 importanti aziende come partner tra cui American Express, Luiss, Innogest, EnLab, Mind The Bridge

Wind Business FactorWind Business Factor, la piattaforma di business coaching e di networking rivolta a startup e a nuovi imprenditori, ideata da Wind Business e realizzata dalla social media company TheBlogTV, ha raggiunto l‘importante obiettivo dei 10.000 iscritti, giovani talenti imprenditoriali, capaci di cogliere le opportunità di Internet e del mercato mobile. Dal lancio Wind Business Factor ha raccolto l’interesse e l’attenzione degli  “startupper” italiani, dei media, degli investitori e di grandi aziende, grazie alla selezione, formazione e valorizzazione costante di nuovi imprenditori e delle loro idee di business. In questo secondo anno di attività, inaugurato a marzo con il lancio del primo campionato italiano a gironi per startup e nuove idee d’impresa, il business social network di Wind ha raggiunto un altro importante traguardo, ossia quello di far vivere, raccontare e interagire tra loro 10.000 utenti attivi, 1.350 imprese, circa 600 idee di business e 8 importanti aziende partner tra cui American Express, Luiss, Innogest, EnLab, Mind The Bridge.  

Tra le società supportate attraverso il percorso di business coaching, di comunicazione e di networking creato da Wind Business actor, si sono fatte particolarmente apprezzare dal mercato e dagli investitori: StereoMood, la web radio che suggerisce playlist basate sull’umore degli utenti  e che classifica la musica in base ai loro stati d’animo,  PastBook, l’applicazione che consente di trasferire la propria esperienza dai social network in un formato tangibile, NextStyler, il servizio di e-commerce dedicato alle collezioni di giovani stilisti, Atooma, la startup che rende più facile la vita di chi possiede uno smartphone tramite mini-applicazioni intelligenti generate dagli utenti stessi.

Pierpaolo_Festino_Direttore_BU_Corporate_WindPierpaolo Festino, Direttore della Business Unit Corporate di Wind, dichiara:

Quando abbiamo lanciato il progetto Wind Business Factor eravamo interessati a conoscere i nuovi talenti imprenditoriali italiani. Volevamo farli ‘uscire allo scoperto’ e fornire loro gli strumenti per portare avanti idee imprenditoriali innovative. Lo abbiamo fatto costruendo un social network dedicato che consentisse di fare formazione, networking e business in modo nuovo e intelligente. I risultati numerici, ma soprattutto i primi investimenti fatti da venture capital e angel investor in queste nuove startup, ci confermano che la strada intrapresa è quella giusta.”

Intanto, si è da poco concluso il primo girone della Wind Business Factor Competition 2012, che ha visto 10 giovani imprenditori “allenarsi” in un programma di formazione con mentori e imprenditori di successo. Il percorso di formazione e il supporto nella comunicazione finalizzato anche all’incontro con gli investitori dura tutto l’anno, suddiviso in tre gironi ed è rivolto ai migliori startupper che superano le fasi di Selezione. Tra questi ne verranno scelti tre che accedono alla fase finale in cui si potranno presentare la loro idea d’impresa ad importanti investitori italiani e stranieri, attraverso Innogest e il VC-Hub. Il vincitore di ogni girone, si aggiudica un canone gratuito Wind Business One Office per un anno e un soggiorno formativo di 3 settimane in Silicon Valley con la Mind The Bridge Foundation (per informazioni più dettagliate vi rimandiamo al brief e  al regolamento online).

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.