back to top

Zuckerberg, prima intervista post IPO e risolleva il titolo

Data:

Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, è intervenuto ieri al TechCrunch Disrupt, la conferenza che si tiene a San Francisco. E ha detto molte cose interessanti tra cui quella che Instagram ha 100 milioni di utenti e che su Facebook ogni giorno si registra 1 miliardo di ricerche. E con questa intervista il titolo ieri ha guadagnato il 3,30%

Zuckerberg-at-DistruptEra da un pò che non lo si vedeva, tanto da alimentare un sacco di voci contrastanti, e finalmente eccolo apparire al TechCrunch Disrupt, la conferenza che si tiene a San Francisco. Molti qualche giorno fa avevano consigliato al fondatore e CEO di Facebook, visto lo stato disastroso del titolo a Wall Street, di parlare in pubblico per provare a risollevare il titolo, e finalmente si è convinto. Infatti ieri il titolo è arrivato a far segnare +4,6%, chiudendo a 3,30% ad un prezzo 19,43. Niente male visto il tonfo dei giorni scorsi. Ma Zuckerberg ieri ha parlato e ha detto cose molto interessanti. La prima è che su Facebook ogni giorno si registra 1 miliardo di ricerche, quasi fosse davvero il motore di ricerca di cui si parlava non molto tempo fa.

Anche se le ricerche riguardano persone, ma gli utenti cercano anche applicazioni e occasioni di business. Zuckerberg ha anche detto che un team di Facebook sta lavorando per la ricerca, quindi per far diventare davvero Facebook come un motore di ricerca, anche se aggiunge che per il momento non è la priorità. Quando accadrà, significherà competere con Google e sarebbe davvero una, nuova, bella sfida.

Su Facebook ogni mese 235 milioni di persone amano giocare, trasformandolo in una vera e propria piattaforma per gli appassionati. E questo nonostante Zynga, l’azienda che produce Farmville stia perdendo quota all’interno del social network, da poco investita da non pochi problemi come il recente crollo in borsa. Ma ci sono altre societò che stanno prendendo quota in fatto di giochi, come  Kixeye and King.com.

FB nasdaq 11 settembreAltra cosa interessante che ha detto Zuckerberg, e che sicuramente in molti attendevano, è che su Instagram si è raggiunto il traguardo dei 100 milioni di utenti, un dato davvero rilevante. E ha aggiunto che per il momento non c’è un’agenda precisa su Instagram se non l’obiettivo di far crescere l’app con milioni di nuovi utenti. Di recente Instagram è entrata a far parte a tutti gli effetti di Facebook Inc. e con questo passaggio i team di ingegneri delle due parti lavoreranno insieme per nuove soluzioni. E staremo a vedere che tipo di evoluzioni ci saranno.

Zuckerberg ha detto anche che gli utenti di Facebook da mobile molto probabilmente visitano il sito 6/7 volte la settimana, molto di più degli utenti che lo fanno via desktop. Questo dato rafforza la prospettiva di far crescere Facebook e di continuare ad investire sul Mobile. Una considerazione che conferma tutte le recenti acquisizioni che hanno accompagnato lo sbarco in borsa del titolo.

8 su 10 delle delle iOS apps sono integrate con Facebook. E Zuckerberg ha anche aggiunto che l’obiettivo non è costruire applicazioni, ma fare in modo che applicazioni esterne sia sempre più integrate con Facebook attraverso l’Open Graph.

Ma Zuckerberg trova l’occasione per ammettere anche gli errori. Infatti dice che

L’errore più grande che abbiamo fatto in Facebook è stato quello di scommettere sull’Html5, non eravamo pronti”

Anche se questo non significa un prossimo abbandono, anzi. Html5 è stato utile a Facebook per approcciare al Mobile, terreno inespolarto fino a quel momento. Forse prima di chiedersi se l’errore sia stato adottare Html5, sarebbe giusto chiedersi se si era pronti in quel momento, stiamo parlando del 2010, per il Mobile.

Comunque sia, l’intervista è stata l’occasione per rilanciare il titolo in borsa. Ieri infatti è stata una giornata molto positiva, il titolo ha chiuso con +3,30% toccando addirittura il 4,6%. Chiudendo poi le contrattazioni ad un prezzo di 19,43 dollari. Niente male visto il tonfo del 4 settembre scorso, quando il titolo toccò i 17 dollari per azione.

Sarà il caso che il buon Zuck tenga conto di questo, il mercato, gli investitori, il pubblico voleva sentire le parole del CEO e fondatore del più grande social network del web, rimasto in silenzio per troppo tempo. E visti i risultati qualche uscita in più non farebbe male, anche se il soggetto in questione non è abituato a questo genere di cose.

(image credits: Mashable)
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

  1. Right now it appears like BlogEngine is the top blogging platform out
    there right now. (from what I’ve read) Is that what you’re using on your blog?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.