back to top

Ecco le nuove applicazioni mobili di Viadeo

Da oggi è possibile accedere a Viadeo dalle principali piattaforme mobili.Il social business network, che conta 45 milioni di membri in tutto il mondo, lancia le nuove applicazioni mobili, disponibili per dispositivi Android, BlackBerry, iPhone e Windows Phone. E sono più semplici, più rapide e più intuitive

profile_android_itCon l’inarrestabile diffusione degli smartphone, sempre più persone sono in costante collegamento con il mondo digitale. Uno studio effettuato da StatCounter indica che a dicembre del 2009 la percentuale del traffico in rete generato dai telefonini era solo dell’1%, mentre a maggio del 2012 era salita al 10%. Per rispondere alle esigenze di mobilità e permettere agli utenti di essere sempre connessi al loro social network preferito, ovunque e in qualsiasi momento, Viadeo ha interamente rinnovato le sue applicazioni e le ha rese ancora più usabili, rapide e intuitive. Sviluppate con l’utilizzo di una piattaforma tecnologica altamente performante, le applicazioni garantiscono un’esperienza d’uso di altissima qualità. In pochissimi secondi gli utenti registrati possono accedere facilmente a ciascuna delle funzionalità del sito e hanno la possibilità di gestire i contatti, le richieste di contatto e la messaggeria, ma anche di usufruire delle nuove funzionalità a loro disposizione come ad esempio la possibilità chiamare i contatti direttamente dal proprio profilo Viadeo.

La mobilità è un mercato strategico per Viadeo. L’impegno di Viadeo a fornire ai propri membri soluzioni sempre più avanzate è dimostrato dalla recente creazione di una “Business Unit” dedicata esclusivamente a questa attività. A capo del team c’è Michel Meyer, nome noto del mondo di Internet e fondatore delle società Multimania nel 1995 e Kewego nel 2003 rispettivamente acquisite da Lycos Europe nel 2000 e KIT digital nel 2011.

Home_IT - ViadeoLa Business Unit è stata concepita come una start up nella start up. Flessibilità, tempi di reazione brevi e decisioni rapide: tutto è stato predisposto per fare in modo che i due team che la compongono, uno a Parigi e l’altro a Pechino, siano liberi di innovare e creare applicazioni mobili efficienti sia per Viadeo che per Tianjii, il primo social network professionale cinese che si è unito al gruppo Viadeo nel 2007.

L’unità ha doppia una missione:

  • Sviluppo: l’obiettivo in un primo momento è di creare le applicazioni che permetteranno a Viadeo di ampliare la banca dati degli utenti mobili e in particolare dei membri Premium.
  • Innovazione: Viadeo punta anche su un potente polo di Ricerca e Sviluppo per creare le applicazioni del domani e appositamente ideate per la mobilità. 

Nel frattempo, le nuove applicazioni mobili di Viadeo sono già disponibili sulle quattro principali piattaforme di download (Android, BlackBerry, iPhone e Windows Phone) e in 8 lingue (francese, inglese, italiano, spagnolo, spagnolo latino americano, portoghese, tedesco e cinese).

Per maggiori informazioni: http://fr.viadeo.com/mobile/

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.