back to top

UniCredit sbarca su Facebook con l’operazione BANCOMATTO

UniCredit rinforza la sua presenza sul web con l’apertura di una pagina Facebook e intensifica le attività di comunicazione non convenzionale con l’operazione “BANCOMATTO”. Obiettivo è interagire sempre di più con i clienti 

Unicredit-facebookSi parla spesso di invitare le aziende, e anche le banche, ad incrementare o comunque sviluppare strategie di comunicazione su Social Media. Oggi vi presentiamo l’esempio di UniCredit, una delle più grandi banche in Europa. Due giorni fa, precisamente mercoledì 11 luglio, è stata inaugurata la pagina Facebook di UniCredit Italia, una pagina istituzionale che ha come finalità quella di rafforzare la presenza sui social network con l’obiettivo di interagire sempre di più con i clienti e non, puntando sulla cogeneration di contenuti insieme agli utenti e su temi forti attorno a cui aggregare interesse. Unicredit già presente su Twitter, YouTube e Linkedin, sta proseguendo inoltre con le attività di comunicazione “below the line”  in Italia per relazionarsi in maniera unica ed originale con i propri clienti. “Bancomatto” è l’ultima operazione di comunicazione non convenzionale lanciata da Unicredit: un normale sportello bancomat è stato trasformato per un giorno intero in uno sportello automatico del tutto speciale, regalando un’esperienza unica e divertente ai clienti Unicredit.

In particolare una volta inserita la carta, il bancomat non ha messo a disposizione dei contanti, ma un’ esperienza del tutto inaspettata, che gli ignari protagonisti di questa inattesa candid camera hanno vissuto in maniera giocosa e divertente, scoprendo come risolvere un piccolo problema, prelevare un momento di felicità o fare una ricarica di buon umore.

Tra lo stupore e l’aria divertita delle persone, il bancomat “parlante” regalava cadeaux originali e divertenti portando allegria a tutti colori che si sono trovati di fronte al “Bancomatto” Unicredit.

Tutti gli utenti da oggi potranno visualizzare i video delle candid camera sui canali social di Unicredit, Facebook  e  canale Youtube.

Il social media lab di Unicredit si è occupato di veicolare i video viral di questa operazione, investendo su diversi portali e piattaforme 2.0 in target con l’iniziativa. La pianificazione dei video riguarda i principali portali e piattaforme online. L’ideazione e la realizzazione dell’operazione “Bancomatto” è stata curata da Independent Ideas, in accordo con il posizionamento “Real Life Banking” che UniCredit ha adottato, scegliendo di supportare i propri clienti giorno dopo giorno in modo concreto, reale e offrendo loro un’esperienza unica ed emozionale.

Il valore dei social media e delle attività di comunicazione non convenzionale come quella del “Bancomatto”, ci permettono di aumentare la consumer experience e rinforzare i momenti di interazione con i clienti”, spiega Silvio Santini, Head of Brand Management Group Identity & Communications di UniCredit. “Crediamo molto in questi strumenti di comunicazione, appresentano un mezzo efficace per farci conoscere e stabilire un filo diretto con i clienti (e non solo), instaurando con loro una relazione basata sui linguaggi emozionali dei nuovi media “,  conclude Santini.

La partnership con Unicredit si è rivelata vincente fin da subito con le prime operazioni di Guerrilla Marketing svolte la scorsa estate”, dichiara Luca GenovaAccount Director Independent Ideas. “Abbiamo studiato insieme a Unicredit delle operazioni in linea con la filosofia della banca e anche quest’ ultima operazione “Bancomatto” è stata un successo, efficace, unica e in grado di far vivere un’esperienza emozionale ai clienti Unicredit”  conclude Genova.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.