back to top

Su facebook oltre la metà dello sharing della rete [infografica]

Data:

Interessante infografica sullo sharing nel 2011 effettuato sul web coi dati raccolti attraverso il popolarissimo widget AddThis, realizzato da Clearspring. Ebbene da questi dati si conferma che su facebook avviene più della metà di tutto lo sharing che si fa sulla rete e che su Tumblr lo sharing nel 2011 cresce di bel 1300%!

AddThis 2011_sharingCi avviciniamo sempre di più alla fine di questo 2011 che molti hanno già definito l’anno dei Social Media ed ecco che cominciano a tirarsi le somme di questo straordinario anno. E l’infografica di cui vi parliamo oggi va proprio in questa direzione, toccando un argomento che interessa molti, se non tutti: lo sharing. Operazione che tutti noi facciamo quotidianamente nel cercare di diffondere i contenuti attraverso piattaforme che ci aiutano a veicolare al meglio un post, uno stato o anche un semplice tweet. Di facebook si sapeva, infatti non sorprende molto, ma lo sharing su Tumblr che cresce di ben il 1300% è un fatto che non passa certo inosservato. A conferma della vertiginosa crescita di questa piattaforma della quale avevamo già parlato.

Intanto c’è da evidenziare il fatto che AddThis è insatallato su 11 milioni di domini, compreso questo dal quale state leggendo, capace di raggiungere 1,2 miliardi di utenti e supportare 350 servizi di sharing.

Di facebook abbiamo già detto, ma va aggiunto che anche twitter è un protagonista dell sharing del 2011. Infatti su twitter si fa il 13,5% di tutto lo sharing della rete e cresce del 576.9%. Cresce molto anche StumbleUpon, del 320%, mentre continua il declino di due storici siti come Digg che è in calo del 47.7% e MySpace, del 56.9%.

Cresce molto Google +1 del 373% anche se fa poi registrare una situazione di stallo.

In tema di browser, dal quale sharing viene poi effettuato, anche qui si registra il sorpasso di Crome ai danni di Firefox sulla base dei volumi di sharing generati. Internet Explorer continua il suo declino, mentre Opera e Safari sono sostanzialmente stabili.

Cresce in maniera anche questo vertiginoso il mobile sharing, cioè quello effettuato dai dispositivi mobili, di ben 6 volte rispetto al 2010 e il dispositivo più utilizzato è l’iPad che cresce del 597.6% superando anche l’iPhone.

La morte di Bin Laden oltre ad essere stato l’argomento più condiviso su facebook nel 2011, come abbiamo visto nel recente Memology 2011, risulta essere anche l’argomento più condiviso attraverso AddThis.

AddThis 2011

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.