back to top

Più della metà dei Top Brands è attiva su Instagram

Data:

SimplyMesaured qualche giorno fa ha pubblicato i dati di una propria indagine, durata tre mesi, allo scopo di analizzare come i Top Brands si muovono sui Social Media. Il risultato più evidente è che il 54% di essi è molto attivo su Instagram per fare engagement attraverso le immagini

SimplyMesaured, azienda leader nella digital analytics, ha pubblicato i dati di una sua ricerca con lo scopo di monitorare l’atteggiamento dei Tob Brands sui Social Network, nel senso di come essi facciano engagement attraverso le immagini, e il focus della ricerca si concentra in buon parte su Instagram. Si perchè nel periodo monitorato della durata di tre mesi, da agosto a novembre 2012, si vede che il 54% dei Top Brands hanno cominciato ad usare Instagram in maniera più attiva. In verità il monitoraggio comincia già dall’inizio di questo anno, ma solo negli ultimi tre mesi si è verificato questa rapida attività su Instagram. Così grandi marchi come Starbucks, Gucci, Burberry, Nike e Audi da agosto hanno cominciato ad aumentare il numero di accounts, mentre Mtv è il primo brand a superare la soglia del milione di followers.

Se guardiamo poi il dato di crescita delle attività nel coinvolgere il pubblico attraverso le immagini sugli altri social network, notiamo che in effetti quello che cresce molto è proprio Instagram, come detto col 54%, mentre gli altri sono abbastanza stabili, basti guardare Facebook per rendersi conto meglio che tra agosto e novembre questa attività non cresce, 0%, mentre su Twitter si verifica una leggera crescita del 4%, su Google Plus del 5%, mentre su Pinterest cresce del 24%. Sarà inferiore al dato di Instagram, ma è comunque un dato considerevole, proprio per il fatto che la natura nativa di Pinterest è quella di fare engagement attraverso le immagini.

Top-Brands-Instagram-accounts

E’ sempre vera la ricetta che nell’approcciarsi ai social network bisogna usarli in base a quello che si vuole fare e a quello che si vuole ottenere. Un uso non ragionato di “tutti perchè lo fanno tuttinon porta assolutamente a nulla se non ad uno spreco di risorse che potrebbero essere meglio impiegate avendo bene in mente cosa voler ottenere da certe attività E questa ricerca questo aspetto lo sottolinea benissimo.

Top-Brands-followers

E i grandi marchi sembra abbiano compreso questo aspetto fondamentale, dimostrando grande capacità ad adattarsi anche in nuovi spazi come il Mobile. In agosto era il 26% che postava almeno una foto a settimana, tre mesi dopo si è arrivati al 34%. Sempre ad agosto i brand che superavano i 10 mila followers erano il 17%, tre mesi dopo il 20%. Gli account che superano i 20 mila followers sono cresciuti del 29% e la categoria più attiva è quella dell’abbigliamento, rappresentata da Nike, Burberry, Gucci e Adidas.

Allora, vi sorprendono questi dati? Che ne pensate?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.